Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella..
ottimi i colori e tutto a fuoco...
bravo david. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un altro maschietto di forcipatus sul forum, vanno di moda vedo!
Anche questo ripreso davvero bene, luce dura ma molto ben gestita... sempre bello vedere questo esemplare...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ben detto Massimo, stupendo soggetto e molto ben ripreso, se ci fornisci anche i dati exif, sono utili per dei consigli più precisi, ma servono molto a chi si avvicina a questa disciplina, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:31 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Soggetto molto ben ripreso con un puntuale controllo della luce di certo non facile da gestire.
Alla libellula fa da valido complemento lo sfondo variegato.
Unico neo l'alone più chiaro intorno alla testa in corrispondenza dello sfondo verde.
Con l'inserimento dei dati exif saresti di aiuto ai neofiti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
ecco i dati mi dimentico sempre
180mm F11 1/320 iso 400 _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|