| Autore | Messaggio | 
	
		| vickydevo utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2007
 Messaggi: 491
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Ago, 2010 7:24 pm    Oggetto: Cavalletta |   |  
				| 
 |  
				| 1/30 f/13
 iso 400
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Canon  eos 60d  18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless
 
 http://vickydevo.wordpress.com/
 
 Ultima modifica effettuata da vickydevo il Mar 10 Ago, 2010 5:30 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ago, 2010 5:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La luce non uniforme sul soggetto penalizza un poco lo scatto che tuttavia rimane molto valido. 
 
 
   
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ago, 2010 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Corretta l'idea di riflettere la luce con un pannellino, ma dalla luminosità che si nota dietro il soggetto penso che non fosse propio mattino presto, quindi o essere in due per usare velocemente un pannellino riflettente, oppure un colpo di fill.in per schiarire le ombre. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vickydevo utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2007
 Messaggi: 491
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ago, 2010 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aggiunto le informazioni della foto grazie a tutti per i consigli e sopratutto a wildrock....ormai nominato tutor a vita
   _________________
 Canon  eos 60d  18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless
 
 http://vickydevo.wordpress.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ago, 2010 8:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto di più la frontale   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ago, 2010 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Pigi, concordo, sicuramente l'ora era tarda e posizionare il pannello sarebbe stato forse problematico, meglio un colpo di fill.in per schiarire le ombre, meglio ancora il flash riflesso da un piccolo obrellino riflettente, molto comodo lo strobella, si allaccia direttamente al flash. In pp si può intervenire per ammorbidire le ombre, ma bisogna farlo prima anche sulle luci alte, sia sul soggetto, sul posatoio e sullo sfondo, ma per un lavoro preciso bisogna ripartire dal raw e un pizzico di conoscenza di pp. Provaci, sul mio sito troverai, in link e tutorial, un articolo che ho redatto attinente al recupero delle luci (e neri) con i livelli, è scaricabile, ciao Elio.
 Ricordati, per una migliore visione, un maggiore apprezzamento e per ottenere suggerimenti più precisi di postare anche in A R.
 _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |