 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
simone.dambrosio utente
Iscritto: 03 Ago 2010 Messaggi: 63 Località: Novoli (Lecce)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 1:26 am Oggetto: la nassa |
|
|
Gallipoli (Salento)
La produzione artigianale delle nasse (ceste e panieri di giunco o di vimini utilizzate per la pesca dai gallipolini) è un'arte antichissima e tramandata da pescatore a pescatore. Si tratta di gabbie per i pesci che, attratti dal cibo, entrano senza riuscire più ad uscirne... un tipo di lavorazione che necessita molta esperienza e manualità e con cui si cimentano, ancora oggi, molti pescatori gallipolini... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 5:38 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace, ma la qualità del B&N non la trovo molto buona.
forse si poteva mettere perpendicolare lo stipite della porta.
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Si, qui il problema è inquadrare adeguatamente col grandangolo tutto l'interno della bottega. Forse si poteva stare più dritti. Comunque la foto è interessante per la documentazione di un antico mestiere. Sapori di vita da recuperare. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|