Autore |
Messaggio |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 5:51 am Oggetto: cetonia aurata |
|
|
nikon d700 sigma 150mm F22 1/80 iso 1000 ore 10,00 circa in zona d'ombra.
c.c ben acetti gigi _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non mi convince in questa immgine mi sembra irreale specialmente la parte del posatoio sulla quale c'è il soggetto la vedo impastata e come non facesse parte del soggetto, la mf sembra buona bello anche lo sfondo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | C'è qualcosa che non mi convince in questa immgine mi sembra irreale specialmente la parte del posatoio sulla quale c'è il soggetto la vedo impastata e come non facesse parte del soggetto, la mf sembra buona bello anche lo sfondo.
piero  |
Scusami, ma concordo, inoltre il soggetto presenta delle zone molto scure, non leggibili, ti consiglio l'uso di un pannello riflettente (vanno anche bene polistirolo bianco, cartoncino ecc....) opportunamente orientato e posiziona la macchina parallela al soggetto in modo da ottenere una maf ottimale. Riprova, solo provando e riprovando si ottengono dei risultati, la macrofotografia è una disciplina severa.
Ancora ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più gradevole e per ottenere dei consigli più mirati, grazie, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 5:49 am Oggetto: |
|
|
ciao piero scusa la tarda risposta ma non mi e' arrivata la notifica con la mail ,per quello che riguarda la foto posso dirti che non c'e' post produzione solo una leggera maschera di contrasto e una aggiustatina alle luci, il posatio e reale e non applicato ero in una zona d'ombra e le basse luci hanno fatto il resto gli iso erano alti il che giustifica forse la pastosita del posatoio.
grazie della visita giotto pro _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 5:57 am Oggetto: |
|
|
ciao oile grazie anche a te per il tuo intervento concordo pure io che ci sono delle zone piu scure ,ho sottoesposto leggermente per non bruciare le alte luci della corazza dell'aurata per quel che riguarda i panelli be era mia intenzione provare a prenderli e utilizarli.
come dici tu la macro e' una tecnica difficile e ci vuole un po di tempo per conoscerla a fondo ,quest'anno e il primo anno che faccio macro vera cioe con lausilio di un trepiede scatto remoto e tempi piu ragionevoli e cercando di impostare la scena sul campo .
i consigli sono i benvenuti e mia intenzione migliorarmi,e apprendere piu che posso .un saluto e grazie giotto pro _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|