doppia sfumatura |
|
Canon EOS 450D - 100mm
1/250s - f/10.0 - 200iso
|
doppia sfumatura |
di antomagno |
Sab 31 Lug, 2010 10:26 am |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 10:27 am Oggetto: doppia sfumatura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1/250 f10 iso 200 mano libera, crop compositivo per eliminare un elemento di disturbo in alto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo se chiudevi un po' di più la 1 coppia d'ali magari ti veniva tutta a fuoco...però magari poi lo sfondo risultava troppo presente...Penso che il compromesso abbia tirato fuori comunque un ottimo scatto.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
La luce radente e abbastanza dura ( a me piace molto) che hai gestito molto bene mette bene in evidenza la nervatura delle ali e ne fa risaltre i colori peccato per alcuni punti, a dire il vero molto piccoli, che risultano sovraesposti, rimane comunque un bello scatto, un po' di aria in piu' sopra forse...
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Si la luce è un po duretta e in alcuni punti si manifestano delle leggere bruciature, l'immagine è piccola per potermi pronunciare con certezza, ma sono convinto che molto è recuperabile con una attenta pp e con photoshop si possono fare veri miracoli, provaci.
Nel mio sito, in link e tutorial, puoi trovare un articolo che ho scritto: correzione dei bianchi con i livelli, mirato al recupero delle luci alte ( o dei neri), è in formato pdf e è scaricabile, con la speranza di averti fatto una cosa gradita, ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più gradevole e potrai ottenere dei consigli più mirati, grazie, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|