Autore |
Messaggio |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 2:41 pm Oggetto: Lago di Tenno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony 230, sony 18-55 f/3,5-5,6, minolta 50 f/1,7, Minolta AF 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la foto secondo me manca di un punto di interesse.forse con un cielo con più nuvole e con una luce diversa sarebbe stato molto diverso l'impatto.
Trovo un pò troppo scure e poco leggibili le parti destra e sinistra..
Andrea.. _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Sì in effetti hai ragione solo che l'atmosfera era così bella che volevo coglierla. Per quanto riguarda le zone più scure, questa è una piccola panoramica fatta a mano libera (sono 2 foto), con un hdr forse avrei risolto i problemi, ma mi sarebbe stata impossibile farla e non mi piacciono più di tanto. Ovviamente la risposta non vuole essere una polemica a quel che hai detto anzi, colgo l'occasione per ringraziarti del parere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
in primis... vedo che anche tu ti muovi su posti che conosco molto bene
il punto di ripresa di questo lago è un classico ma non certo l'ottimale anche in funzione dell'ora dello scatto....
prendendo la strada sulla sinistra del lago in direzione passo Ballino hai una panoramica molto interessante del lago e della sua isoletta..da scattare rigorosamente a sole basso...
la nota dolente sta però nel dirti che con la chiusura del diaframma ad f22 risulta il sensore della a230 abbastanza sporco...urge pulizia.....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
Eh sì effettivamente il sensore è sporco, per altro questa è la versione della foto che non ho ripulito dalle macchie. Grazie dei commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Visto che ci sei, hai qualche consiglio sul materiale da usare per pulire il sensore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
Lorenzo Baldoni ha scritto: | Sì in effetti hai ragione solo che l'atmosfera era così bella che volevo coglierla. Per quanto riguarda le zone più scure, questa è una piccola panoramica fatta a mano libera (sono 2 foto), con un hdr forse avrei risolto i problemi, ma mi sarebbe stata impossibile farla e non mi piacciono più di tanto. Ovviamente la risposta non vuole essere una polemica a quel che hai detto anzi, colgo l'occasione per ringraziarti del parere  |
anche la mia era assolutamente senza polemica chiaramente.. sono anche io alle prime armi, quindi so quanto possono valere le "bastonate" e/o suggerimenti!
Andrea
 _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|