Autore |
Messaggio |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2010 7:05 pm Oggetto: Podalirio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
canon 400d + 70-300 is
1/400 F8 iso100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Data l'ottica non macro e probabilmente usata a mano libera direi che il lavoro è più che buono.
L'estremità delle due ali perdono un po' di nitidezza perchè a volte il soggetto tende a tenerle leggermente inclinate. Se così fosse, forse aumentando il diaframma riuscivi a rientrare nella pdc per una totale nitidezza. Certo che bisognava modificare il valore Iso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
mi piace proprio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Data l'ottica non macro e probabilmente usata a mano libera direi che il lavoro è più che buono.
L'estremità delle due ali perdono un po' di nitidezza perchè a volte il soggetto tende a tenerle leggermente inclinate. Se così fosse, forse aumentando il diaframma riuscivi a rientrare nella pdc per una totale nitidezza. Certo che bisognava modificare il valore Iso. |
condivido pienamente
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Comunque, condividendo il pensiero di pigi,
un ottimo scatto.
Toglierei solo il "capello" a dx per dare una maggiore sensazione di pulizia dello sfondo così ben colorato _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnottojack utente

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 163 Località: Arcore (MB)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
I podaliri non sono mai facili da riprendere perchè sono sempre in continuo movimento.
In questo caso però hai ottenuto un buon risultato.
Se avessi chiuso un po' di più avresti avuto anche le ali completamente a fuoco ma capisco che a mano libera non era facile
ciao _________________ http://www.flickr.com/photos/cagnottojack/
Eos 40D + 17-50 f/2.8, 50 f/1.8, 100Macro f/2.8, Vivitar 70-210 f/4.5 -5.6, Flash Metz 48 AF-1, Manfrotto 190XB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ed i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|