photo4u.it


Invasione di Vespe sfrattate!!!
Invasione di Vespe sfrattate!!!
Invasione di Vespe sfrattate!!!
Invasione di Vespe sfrattate!!!
di Ferdy-pix
Gio 22 Lug, 2010 7:42 pm
Viste: 240
Autore Messaggio
Ferdy-pix
utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 458
Località: Cardito (NAPOLI)

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 7:43 pm    Oggetto: Invasione di Vespe sfrattate!!! Rispondi con citazione

Invasione di Vespe sfrattate!!!
Mi spiego meglio.....
Era circa una settimana che avevo scoperto un nido di vespe fuori al mio balcone. Ieri sera ho preso coraggio e mi sono deciso a toglierlo (bruciato con alcol), perchè sia io che mia moglie ce la facciamo sotto dalla paura (io scappo a gambe levate appena ne scorgo una)!
Adesso fuori al balcone ci sono una decina di vespe accampate sotto le foglie dei miei girasoli.
Ho improvvisato qualche macro, pur senza attrezzatura macro e ..... non sapendo neppure come utilizzare la mia al meglio (40D + 55-250 IS).



IMG_1946b.jpg
 Descrizione:
Invasione di Vespe sfrattate!!!
 Dimensione:  189.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 471 volta(e)

IMG_1946b.jpg



_________________
Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che commentarle posso cercare di darti dei consigli, se la macrofotografia ti appassiona devi procurarti un cavalletto, uno scatto remoto (puoi usare anche l'autoscatto), dei pannelli riflettenti( per iniziare vanno bene anche dei pannelli di polistirolo espanso), per proteggere il soggetto da luci eccessive o schiarire le ombre, il flash è utile, ma il suo utilizzo richiede esperienza o rischia di rovinarti la foto, cerca di posizionarti parallelo al massimo al soggetto cercando di stringere su di esso, utile è l'utilizzo di una lente dedicata (100 mm macro, 150 mm macro, 180mm macro) e....... tanta, tanta pazienza, alzarsi all'alba, gli insetti essendo eterotermi, con l'abassarsi della temperatura sono immobili, provare e riprovare, attendo una tua nuova prova, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi