photo4u.it


Larva di Tenthredinidae
Larva di Tenthredinidae
Larva di Tenthredinidae
Canon EOS 40D - 100mm
1/250s - f/13.0 - 200iso
Larva di Tenthredinidae
di Mario Pancella
Gio 22 Lug, 2010 7:14 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 7:14 pm    Oggetto: Larva di Tenthredinidae Rispondi con citazione

Canon EOS 40D
TV 1/250
AV 13.0
comp.-1/3
ISO 200
EF100mm f/2.8 Macro USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a vederla fa schifo....ma tu l'hai ben ripresa! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf è abbastanza precisa, ma diminuisce verso la coda, ma in questa posizione non ci potevi fare nulla, buona la gestione dei gialli, vedo dei riflessi, utile sarebbe stato proteggere il soggetto, può servire anche una mano, come composizione un poco di aria in più a dx e in alto, ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più apprezzabile, anche per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
La maf è abbastanza precisa, ma diminuisce verso la coda, ma in questa posizione non ci potevi fare nulla, buona la gestione dei gialli, vedo dei riflessi, utile sarebbe stato proteggere il soggetto, può servire anche una mano, come composizione un poco di aria in più a dx e in alto, ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più apprezzabile, anche per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio.


La foto l'ho scattato a mano libera senza appoggio e non croppata,il soggetto era sui rami di un salice all'altezza d'uomo,quindi in condizioni difficili per una buona macro.

PS:che significa AR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS:che significa AR[/quote]
Significa alta risoluzione, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando la scatto a mano, direi molto buone e nitido.
Ciao

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risultato più che ottimo.
Elio ti ha consigliato benissimo e per fare ombra un bel pezzo di cartaforno va benissimo perchè inoltre diffonde la luce.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Risultato più che ottimo.
Elio ti ha consigliato benissimo e per fare ombra un bel pezzo di cartaforno va benissimo perchè inoltre diffonde la luce.


Ringrazio per i consigli utili,mi spiegate come tenere la carta da forno o fare ombra con una mano se li avevo tutte e due impegnate per la fotocamera che tra l'altro c'era un leggero venticello e il rametto del salice non è certo un tronco d'albero.

ringrazio ancora per il consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi