happy!!! |
|
FUJIFILM FinePix S5600 - 21.6mm
1/180s - f/3.5 - 400iso
|
happy!!! |
di Slemash |
Ven 16 Lug, 2010 10:01 am |
Viste: 327 |
|
Autore |
Messaggio |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:22 am Oggetto: happy!!! |
|
|
La Felicità incondizionata dei bambini o di un figlio danno luce anche alle più nere delle giornate, non credete?
Che dite questa foto ha centrato il fine? _________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 5:07 am Oggetto: |
|
|
Il tuo pensiero è condivisibile,
ma alla tua domanda se l'immagine ha centrato il fine...non sò, magari a te come papà o zio o fratello, cioè come persona cara è possibile, perché vedi solo la bellezza del bimbo e sei condizionato dalla sua felicità, e tanto ti basta....ma a osservarla dall'esterno devo dirti che arrivano delle informazioni incomplete e che poco hanno a che fare con il soggetto:
alla sinistra del fotogramma è visibile un seno (credo) o un cuscino, in basso la mano di un'adulto tagliato male, alla destra l'asta di un carrozzino e parte di una staccionata, tutti elementi accennati ma non ripresi in modo che risultino parte dell'ambiente...
sul braccino un triangolino di sole...
inquadratura tipica dall'alto in basso, un pò troppo banale (nel senso buono del termine) e punto di ripresa sul fianco, di fronte chi c'era? Sicuramente qualcuno che giocava con il bimbo, lui risponde ed è felice, ma l'immagine lo tiene distante, non interagisce con l'immagine
La foto mi sembra di facile ripresa, con un bambino a disposizione sia i gesti che le espressioni sono a uffà, accontentarsi di uno scatto rubato mi sembra un pò poco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:16 am Oggetto: |
|
|
ooooooooo finalmente, queste sono critiche costruttive! Grazie! E' questo quello che ho sempre desiderato in passato da questo forum, ed ora con un paio di foto postate dopo molto tempo, sto iniziando a riceverlo! _________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
comunque rispondo a qualche tua osservazione ti pongo nello stesso tempo delle domande.
In effetti l'inquadratura è stata fatta su un piano un pò più alto del soggetto.
Grazie a questo forum e a ciò ke trovo su internet, ho capito che l'inquadratura deve nel migliore dei modi essere pulita di tutti quegli elementi inutili, o quantomeno non deve avere degli elementi/oggetti fine a se stessi e non parte della foto. Ora, analizzando il tuo commento è venuto fuori, oltre alla scontatezza della foto, che sono presenti questi elementi (staccionata, passeggino, seno, luce) che non rendono la foto una buona composizione. La mia domanda è questa: come avrei potuto evitarli se lo scatto, come in questa volta, mi obbligava quell'inquadratura? Ho altri scatti dello stesso momento, fatti magari anche stringendo il campo inquadrato, ma non rendono molto bene e comunque non sono mai riuscito a eliminare oggetti inutili dalla foto. A volte non credo sia possibile far spostare gli oggetti (staccionata)pur volendo fare volutamente un'inquadratura.
Sapresti darmi dei consigli affinche riesca a comporre meglio in futuro una foto?Grazie! _________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Slemash ha scritto: | A volte non credo sia possibile far spostare gli oggetti (staccionata)pur volendo fare volutamente un'inquadratura. |
Verissimo, allora in quel caso l'inquadratura presenterà quei problemi (se vogliamo chiamarli cosi) di elementi che possono in diversi modi stonare con il soggetto.
In certi casi se non è possibile eliminare degli elementi, è sufficente inserirli all'interno della scena e far in modo che ambienti il ritratto, far in modo che funzioni come un tag, che sia possibile riconoscere il luogo e che non stoni, proprio perché il soggetto è ripreso all'interno di una determina location.
Per migliorare i nostri scatti, la miglior cosa e quello di osservare i lavori che vengono presentati dagli utenti e prestare attenzione ai vari suggerimenti e alle critiche a cui vengono sottoposte.
Qui su 4U abbiamo un'ottimo tutorial sul ritratto, un perfetto ABC che personalmente ho trovato molto utile.
Non si finira mai di ringraziare abbastanza Aerre per tutto il tempo che ci ha dedicato...
Dedica cinque minuti sopratutto al punto di ripresa e alla posa, basta veramente poco per avere una foto più interessante e divertente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slemash utente

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 253
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ueda! _________________ "L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale::::::::::::::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|