Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 5:16 am Oggetto: ...Pacioccone...!!! |
|
|
2010:07:18 07:17:49
180mm
1/20 sec, f/16
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -1 2/3
ISO: 50
AF mode: AI Focus AF
Drive: Single frame shooting
White balance: Auto
Flash: Off
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Salva,
secondo me e' da rivedere la composizione, troppi elementi disturbano lo scatto, inoltre vedo il soggetto un po strettino.
Con la maf ci siamo, peccato per la zampa che copre il musetto e la luce duretta.
Ciao
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:56 am Oggetto: Re: ...Pacioccone...!!! |
|
|
Grazie amici per i commenti e per i suggerimenti.
Consentitemi alcune considerazioni.
Le dimensioni del soggetto erano tutto fuori da cima antenne a zampette distese di ben 8 cm circa.
Per farlo entare tutto nel fotogramma è stato un'impresa non facile in quanto distanziandomi troppo perdevo particolari.
Messo al sole a scaldarsi non ho contato tutte le posizioni del 3piedi per cercare una posizione accettabile.
Provato ad ombreggiarlo, non mi dava il tempo di metterlo a fuoco che cominciava a "smaniare" e cercare di nuovo il sole.
Ho provato anche il controluce (vedi allegato).
Quanto sopra giusto per ricordarmi/ci che non sempre in campo si può fare quello che gli altri giustamente pensano di vedere.
Ultima e non meno importante cosa non mi stancherò mai di ricordare che il mio sogno nel cassetto è riuscire a fotografare una libellula e/o damigella all'ombra e non sotto il sole.
Dalle mie parti è fantascienza per cui devo convivere e barcamenarmi con l'abitata che ho a disposizione.
Forse l'ho fatta lunga.
Ciao a tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 386 volta(e) |

|
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
''Quanto sopra giusto per ricordarmi/ci che non sempre in campo si può fare quello che gli altri giustamente pensano di vedere.''
Salvatore hai perfettamente ragione, ma e' questo il difficile delle macro, le alzataccie la mattina, camminare in sentieri o prati/boschi pieni di fango e ruggiada, le spine dei rovi, il vento e tanti ma tanti altri problemi che con tanta pazienza,costanza e caparbieta' possono essere affrontati per tirare fuori scatti sempre migliori.
Il secondo scatto postato lo trovo migliore, ora il musetto e' ben leggibile non e' nascosto dalla zampetta, ma secondo me e' da rivedere la composizione e lo sfondo (gli sfondi neri non mi piacciono).
Un saluto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
forse dovevi metterti in parallelo con il soggetto oppure leggermente rialzato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Esprimo solo la mia oppinione, o meglio quello che avrei cercato di fare nella foto a commento.
Ormai da tempo conosciamo quanto difficile sia la luce nella zona di Salvatore anche alle prime luci dell'alba, quindi su questo dobbiamo sorvolare.
Condivido l'oppinione dell'autore che gradisce far risaltare il più possibile il dettaglio del soggetto, quindi non vuol indietreggiare nemmeno di poco per allontanare le antenne dal lato sx del fotogramma. Però è altrettanto vero che bastava porre la cavalletta leggermente più a dx senza nulla perdere del sopra citato desiderio.
Condivido in pieno il lavoro di Kampes, non solo perchè è stata una delle cose notate un po' stonata nell'immagine, ma anche perchè alla fine il lavoro di clonatura ha abbellito l'immagine.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:04 pm Oggetto: Re: ...Pacioccone...!!! |
|
|
Cesoia ha scritto: | Ultima e non meno importante cosa non mi stancherò mai di ricordare che il mio sogno nel cassetto è riuscire a fotografare una libellula e/o damigella all'ombra e non sotto il sole. |
Facile:
basta andare per prati la mattina alle 6.
Ieri ad es. era pieno,
dalle damigelle (bianche e azzure) fino all' anax imperator e tutte dormienti.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai vostri commenti hawkeye69 e pigi47 e condivido; kampes apprezzo il tuo intervento, personalmente il bocciolo lo avrei clonato tutto, è solo un elemento di disturbo, comunque rimangono i problemi evidenziati da Valter.
La seconda immagine, lo sfondo nero, a mio personale modo di vedere non lo apprezzo e la compo è da rivedere.
Conoscendo il tuo livello tecnico e la tua tenacia, Salvatore, questa non è la migliore, sono certo che ti armerai e ritornerai a caccia del soggetto per riproporlo un veste rinnovata, scusa la mia franchezza, sono convinto che la macrografia non è certo semplice e solamente provando e riprovando si ottengono i risultati, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti di cuore per tutto il tempo che mi avete dedicato e un ringraziamento particolare al caro amico Kampes che con il suo intervento ha risollevato le sorti dello scatto.
In quanto ai sacrifici che tale tipo di foto comporta ne sono perfettamente cosciente ed è uno dei motivi per cui le mie escursione sono sempre in "solitario".
Riincontrerò i soggetto,almeno spero, e ci riproverò.
Su quest'ultimo punto non ci sono dubbi.
Ancora grazie a tutti e al prossimo soggetto che come sempre sarà al sole ad abbronzarsi.
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:50 pm Oggetto: Re: ...Pacioccone...!!! |
|
|
valter ha scritto: | Facile:
basta andare per prati la mattina alle 6.
Ieri ad es. era pieno,
dalle damigelle (bianche e azzure) fino all' anax imperator e tutte dormienti. |
Purtroppo non sempre.
Ieri con Alex 74 eravamo sul campo alle 5,30, ma di soggetti a parte due Melitee nulla. Appena è spuntato il sole la zona si è movimentata, ma purtroppo olre all'aria che rompeva parecchio, i soggetti non volevano farsi riprendere. Il loro posatoio preferito, era il terreno.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 4:24 pm Oggetto: Re: ...Pacioccone...!!! |
|
|
pigi47 ha scritto: | Purtroppo non sempre.
Ieri con Alex 74 eravamo sul campo alle 5,30, ma di soggetti a parte due Melitee nulla. Appena è spuntato il sole la zona si è movimentata, ma purtroppo olre all'aria che rompeva parecchio, i soggetti non volevano farsi riprendere. Il loro posatoio preferito, era il terreno. |
Condivido.
Per il momento per incontrare qualche damigelle mi ciuccio 27 km all'andata ed altrettanto al ritorno.
Di esserci ci sono ma stanno sulle cime più alte degli alberi e NON SCENDONO se nei rovi che è il terreno di caccia non batte in pieno il sole.
Il che vuol dire dalle 7,00 in poi quando di ombra non se ne parla nemmeno.
La rugiada ????
Qualcosa nei rami bassi ma nemmeno una mosca con una miserrima goccia d'acqua tanto per farmi contento.
Ma noi impavidi (!!????!) no desistiamo.
Ciao a tutti
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!!! Complimenti
Ciao
Ivano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Mi unisco ai vostri commenti hawkeye69 e pigi47 e condivido; kampes apprezzo il tuo intervento, personalmente il bocciolo lo avrei clonato tutto, è solo un elemento di disturbo, comunque rimangono i problemi evidenziati da Valter.
La seconda immagine, lo sfondo nero, a mio personale modo di vedere non lo apprezzo e la compo è da rivedere.
Conoscendo il tuo livello tecnico e la tua tenacia, Salvatore, questa non è la migliore, sono certo che ti armerai e ritornerai a caccia del soggetto per riproporlo un veste rinnovata, scusa la mia franchezza, sono convinto che la macrografia non è certo semplice e solamente provando e riprovando si ottengono i risultati, ciao Elio. |
L'ho lasciato di proposito, per contrapporlo al pacioccone, pensa che volevo pure ruotare la foglia lunga per portarla parallela alla gambona.
Ciao
Kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto ben dettagliato. Luce non delle migliori, ma... se fossi stato un po' più a sx... sarebbe stata perfetta come compo.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio ibazzac e Dany per i graditi commenti.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|