Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:57 am Oggetto: Sympentrum Pedemontanum |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 90mm F/2.8G
Lunghezza focale: 90mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/60sec.
ISO: 400
Dovrebbe essere un esemplare maschio. Peccato che le libellule riprese da di fianco abbiano sempre le ali davanti alla testa.
Versione 1500:
http://img830.imageshack.us/img830/5665/d902010071707234801mod.jpg _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
Eh sì,
purtroppo alcune chiodono le ali intorno al corpo,
ma anche così lo scatto è da 10 e lode.
Nitidezza, colori, contrasto, insomma tutto curato e ben realizzato. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Veramente bella. Le ali davanti non mi danno alcun fastidio. Bravo. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
ottima in tutto,in particolare la maf che "buca" le ali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Pur rimanendo nel campo delle libe, ma cambiando soggetto, hai presentato un piccolo capolavoro. Lo sfondo ha delle tonalità a mio avviso super. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto, nitidissimo, ho notato che il tamron 90mm è davvero super, io non sono molto soddisfatto, invece del mio sigma 105mm che trovo un po' troppo "morbido"complimenti ancora.
dove è stata fatta?
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ottimo scatto, nitidissimo, ho notato che il tamron 90mm è davvero super, io non sono molto soddisfatto, invece del mio sigma 105mm che trovo un po' troppo "morbido"complimenti ancora.
dove è stata fatta? |
Sì il mio tamron 90mm è abbastanza una bomba, L'unica pecca è la poca distanza di lavoro tra lente e soggetto. Per quanto riguarda la morbidezza si possono regolare i contrasti on camera oppure in pp (qualche aggiustatina ai livelli e un MDC accurata).
La foto è stata fatta al parco delle groane ingresso di bollate in via caloggio. è un boschetto che ti giri in 10 minuti (se non ti fermi a far foto), dall'ingresso poi ti fai 5 minuti di camminata e trovi un bel prato con un po' di fiori e spighe affiancato a un fiumiciattolo...Trovi platycnemis, calopteryx, altri insettini di bosco, putroppo di libellule trovi solo queste che ho fotografato ma ne trovi un bel po'...Spero di esserti stato d'aiuto...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: |
La foto è stata fatta al parco delle groane ingresso di bollate in via caloggio. è un boschetto che ti giri in 10 minuti (se non ti fermi a far foto), dall'ingresso poi ti fai 5 minuti di camminata e trovi un bel prato con un po' di fiori e spighe affiancato a un fiumiciattolo...Trovi platycnemis, calopteryx, altri insettini di bosco, putroppo di libellule trovi solo queste che ho fotografato ma ne trovi un bel po'...Spero di esserti stato d'aiuto...  |
Forse per il boschetto 5 minuti, ma per gl'innumerevoli prati ci vuole un bel po' di gamba, meno caldo e tanto tempo.
Questa mattina prima del levar del sole poca roba, poi, libellule e Melitee sufficientemente, ma difficili a cogliere, troppo vento ed i soggetti sempre su posatoi a terra. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 18 Lug, 2010 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Peccato le ali chiuse, brutto vizio di questi odonati, rimane comunque un'immagine bellissima, ben maffata, ottime cromie e lo sfondo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#paolo# nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 34 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo anche i miei complimenti.
sono curioso sull'illuminazione che hai usato, puoi darmi qualche dettaglio in più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sono curioso sull'illuminazione che hai usato, puoi darmi qualche dettaglio in più? |
Beh in realtà ho solo usato come super diffusore le nuvole...Fortunatamente di mattina presto il sole era spuntato ma era abbastanza coperto. Per quanto riguarda i colori sono i suoi originali...Niente di elaborato insomma...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
non ho ancora avuto l'onore di incontrare questa bella specie di libellule, ben ripresa ottima maf e sfondo, le ali sembrano essere un vizio tipico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai complimenti! Bravo
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|