photo4u.it


Farfallina
Farfallina
Farfallina
Canon EOS 30D - 100mm
1/30s - f/18.0 - 640iso
Farfallina
di AbePd
Sab 17 Lug, 2010 1:38 pm
Viste: 186
Autore Messaggio
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 1:39 pm    Oggetto: Farfallina Rispondi con citazione

Era veramente piccola:

iso 640
1/30 s
f/18
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei proprio andato a cercare un insettino bello minuscolo eh?
Beh lo scatto si potrebbe migliorare in termini di rumore...E una pulitina al sensore ci sta...La MAF sembra OK

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella rumorosa LOL ciao
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il rumore è dato solo dall'alto iso o c'è qualche altro fattore che influenza?

Il sensore è stato pulito il 20 aprile 2010, che serva di nuovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio questa?

http://img257.imageshack.us/img257/6794/farfalla1.jpg


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore è una cosa la polvere è un'altra, non c'è correlazione tra i due.

Il tuo sensore è molto sporco quindi ha bisogno di una bella pulita. Però dopo ce lo devi mantenere non cambiando l'obiettivo in ambienti polverosi e all'aperto quando c'è vento.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma personalmente le due foto hanno qualche peccato. Lasciando perdere il sensore del quale già ti hanno detto, la prima non la vedo per nulla nitida, in più il rumore peggiora la situazione. Nella seconda oltre ad una mancanza di nitidezza vedo un'eccessiva mdc.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che Pigi abbia riassunto tutto in poche righe.
Il rumore rovina davvero molto la prima. La seconda, sebbene migliore della prima ad un primo sguardo, rivela una granulosità eccessiva, accentuata dalla mdc.

Oltre a tenere a bada gli iso, prova qualche programmino per la riduzione del rumore. Io uso Neat Image e fa piuttosto bene!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra rumore e sporco sul sensore
lo scatto non è proprio il massimo.
Comunque trovo il soggetto ben ripreso anche considerandone le dimensioni.
Non lo vedo nitidissimo
e non capisco se per il rumore o per il micromosso.
La seconda mi sembra più nitida ma l'immaggine è praticamente sbriciolata.
Ma che postproduzione usi?
Usi il sollevamento dello specchio?
Che macchina usi?
Ottica?

Per questo servono gli exif (dati di scatto e attrezzatura),
per poter dare suggerimenti più mirati e costruttivi (se interessano).

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora intanto grazie a tutti per i consigli che mi aiutano a capire!

Poi iniziamo dai dati sull'attrezzatura:
Canon 30D+Tokina 100 macro e a mano libera

Per la postproduziione uso PS CS5 che ammetto, non ci capisco molto ma sto cercando di istruirmi.

Però la farfalla era veramente con le ali così un pò come se fossero vellutate anche alla vista non saprei come spiegarmi. Smile

Mi dite per capire dove si vede lo sporco e una mdc troppo spinta? Perchè l'ho usata ma veramente con valori bassi Fattore 50 pixel 3,5 e soglia 1, troppo dite?

Vi chiedo da vero ignorante Smile

Grazie di nuovo a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'insettino lo conosco e ammetto che non è facile da riprendere, a parte la piccolezza, come hai detto tu ha le ali vellutate ed è difficile estrapolarne i dettagli...In ogni caso l'eccessiva mdc non so come spiegare la si nota. Cioè cerca di ricordare cosa vedevi nel mirino ogni particolare e poi guarda la 2a immagine che hai postato...Probabilmente noterai anche tu che non è per niente uguale...Per quanto riguarda la post produzione di solito io lavoro così (quando serve): Abilito la maschera veloce - dipingo accuratamente il soggetto anche ingrandendo parecchio e nei minimi dettagli - disabilito la maschera veloce così si crea la selezione - la inverto (cosi da aver selezionato solo il soggetto) - imposto il colore LAB - seleziono il livello luminosità - e applico una maschera di contrasto di 150 - 2,5 - 5 (qui dipende molto dai casi e dalla risoluzione della foto, occhio a non esagerare se no si genera troppo rumore come nella tua foto), torno in metodo RGB - applico una riduzione del rumore (se serve e quanto basta per non impastare i dettagli) - dopodichè se serve, inverto di nuovo la selezione (in modo che si seleziona lo sfondo) - e applico una riduzione del rumore.
Questo per quanto riguarda la MDC che comunque se ci si impegna molto in fase di scatto può essere anche facoltativa secondo me...Spero di esserti stato d'aiuto Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
L'insettino lo conosco e ammetto che non è facile da riprendere, a parte la piccolezza, come hai detto tu ha le ali vellutate ed è difficile estrapolarne i dettagli...In ogni caso l'eccessiva mdc non so come spiegare la si nota. Cioè cerca di ricordare cosa vedevi nel mirino ogni particolare e poi guarda la 2a immagine che hai postato...Probabilmente noterai anche tu che non è per niente uguale...Per quanto riguarda la post produzione di solito io lavoro così (quando serve): Abilito la maschera veloce - dipingo accuratamente il soggetto anche ingrandendo parecchio e nei minimi dettagli - disabilito la maschera veloce così si crea la selezione - la inverto (cosi da aver selezionato solo il soggetto) - imposto il colore LAB - seleziono il livello luminosità - e applico una maschera di contrasto di 150 - 2,5 - 5 (qui dipende molto dai casi e dalla risoluzione della foto, occhio a non esagerare se no si genera troppo rumore come nella tua foto), torno in metodo RGB - applico una riduzione del rumore (se serve e quanto basta per non impastare i dettagli) - dopodichè se serve, inverto di nuovo la selezione (in modo che si seleziona lo sfondo) - e applico una riduzione del rumore.
Questo per quanto riguarda la MDC che comunque se ci si impegna molto in fase di scatto può essere anche facoltativa secondo me...Spero di esserti stato d'aiuto Ok!


Grazie mille Wildrocker, adesso devo solo imparare a mettere tutto in pratica, vediamo a che punto mi blocco! Very Happy

Grazie ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente la fase di scatto è la parte piu' importante...cavalletto, scatto remoto, se ce l'hai il presollevamento specchio e una Maffatura il piu' precisa possibile...Poi con il tempo imparerai anche a gestirti la luce e la composizione...Magari potresti anche gercarti soggetti meno complessi..hihihi Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti potrei scegliermi anche qualcosa di più facile Very Happy !

Comunque il prossimo acquisto sarà sicuramente un treppiede e magari un flash!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perchè l'ho usata ma veramente con valori bassi Fattore 50 pixel 3,5 e soglia 1, troppo dite?


Non è oro colato, ma prendi come linea di massima questi valori per la maschera di contrasto.

1) prima cosa, utilizza Smart Sharpen (Contrasta Migliore) e non la semplice maschera di constrasto
2) attiva l'opzione di rimozione Lens Blur (sfocatura lente)
3) per i valori dire 120% massimo e raggio 0,2 (poi vedi te)

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AbePd
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 24
Località: Limena (PD)

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Non è oro colato, ma prendi come linea di massima questi valori per la maschera di contrasto.

1) prima cosa, utilizza Smart Sharpen (Contrasta Migliore) e non la semplice maschera di constrasto
2) attiva l'opzione di rimozione Lens Blur (sfocatura lente)
3) per i valori dire 120% massimo e raggio 0,2 (poi vedi te)


Ok proverò, grazie mille koolmind!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Non è oro colato, ma prendi come linea di massima questi valori per la maschera di contrasto.

1) prima cosa, utilizza Smart Sharpen (Contrasta Migliore) e non la semplice maschera di constrasto
2) attiva l'opzione di rimozione Lens Blur (sfocatura lente)
3) per i valori dire 120% massimo e raggio 0,2 (poi vedi te)


Oltre il valido consiglio dell' amico koolmind,
mi permetto di dirti come faccio io usando le stesse voci solo che:
50% e raggio 0.1.
Dai diverse passate fino a che il tuo occhio non è soddisfatto.
E questa cosa la devi fare per ogni formato che devi postare.
Perche secondo le dimensioni dell'immagine, cambia, e di molto,
la quantità di mdc che devi dare.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi