Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 10:55 pm Oggetto: strano insetto |
|
|
180mm
f16
1/30
iso 200
cavalletto
Quale è il suo nome?
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 5:20 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente perfetto in tutto.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Un pò scuretta e con una composizione da rivedere... essendo su cavalletto la potevi curare di più, cercando di ruotare la fotocamera per creare una diagonale con il soggetto... la maffatura la vedo perfetta...
Questo soggetto l'ho fotografato pure io ed è presente nella mia galleria, è certamente un imenottero ma per la specie esatta non sono del tutto sicuro...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Concordo sulla compo. La nitidezza però è impeccabile...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Un pò scuretta e con una composizione da rivedere... essendo su cavalletto la potevi curare di più, cercando di ruotare la fotocamera per creare una diagonale con il soggetto... la maffatura la vedo perfetta...
Questo soggetto l'ho fotografato pure io ed è presente nella mia galleria, è certamente un imenottero ma per la specie esatta non sono del tutto sicuro...  |
effettivamente è u po scuretta se non me lo dicevi non mi sembrava
lo schiarita vedi : http://www.flickr.com/photos/33769472@N05/4801467236/
per la compò non mi sembra proprio male
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che sulla compo sono più che altro pareri personali...Io l'avrei vista o con un taglio verticale o come ti hanno già detto creando una bella diagonale. Ciò non toglie che è un ottimo scatto...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
ho anche queste forse meglio come compo
qui ho usato il flach staccato dalla macchina con cavetto sincr
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 439 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 439 volta(e) |

|
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Sei stato sfortunato Jobbe! A questa foto manca "solo" un raggio di sole dall'alto che illumini il profilo e che attraversi, rendendole semitrasparenti, le due foglie secche... la immagini? Sarebbe stata perfetta accidenti!
Visto però che le condizioni di luce non ti hanno favorito qualcosa puoi fare ora. Questo scatto merita la messa a punto che ti hanno già consigliato e che non sto a ripetere.
Bravo!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
grazie silvrom onoratissimo
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
cosa gli hai fatto silv ha aqcuistato un mucchio di lucentezza
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno detto già quale fosse la pecca maggiore dell'immagine, in fase di ripresa avresti dovuto compensare positivamente, se eventulmente insufficiente il solito flash di riempimento o il pannellino diffusore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
La migliore, a mio parere, è la seconda che hai postato, come luce non è ancora il massimo, ritengo che lo scatto ha una buona potenzialità, tutta da scoprire in pp e merita di dedicarsi, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | cosa gli hai fatto silv ha aqcuistato un mucchio di lucentezza |
Nulla di che Jobbe, ho solo aggiunto un filo di luce sul contorno dell'insetto per simulare una luce proveniente dall'alto e ho aumentato la luminosità e il contrasto ma il risultato non è come speravo... è normale, di certo in dieci minuti non si può creare quello che solo la luce vera del sole può....
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
grazie silv....
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
La compo direi che mi piace. Forse non ci stava male nemmeno in taglio verticale includendo l'angolino superiore dello stelo.
La maf la trovo ottima così come i colori.
La luce è un po' bassina, ma il soggetto è comunque molto leggibile.
La bestia in questione credo sia almeno imparentata con gli Sfecidi (Spex).
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | La compo direi che mi piace. Forse non ci stava male nemmeno in taglio verticale includendo l'angolino superiore dello stelo.
La maf la trovo ottima così come i colori.
La luce è un po' bassina, ma il soggetto è comunque molto leggibile.
La bestia in questione credo sia almeno imparentata con gli Sfecidi (Spex). |
Grazie koolmind del passaggio e della descrizione
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
Condivido il pensiero degli altri circa la poca luce e la compo.
Peccato perchè con quel dettaglio qui ci scappava il capolavoro.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|