Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 8:27 pm Oggetto: Capnodis tenebrionis |
|
|
Strano insetto questo.
La sua corazza, nella parte superiore vicino alla testa, ha un non so che di appiccicoso e/o ruvido.
Ho scoperto che è il flagello delle piantagioni di albicocche!
Exif: f/16, 1/30sec, ISO-200, Cavalletto, Scatto remoto, ore 9:47 - 11 Luglio 2010
HR: http://img689.imageshack.us/img689/9341/img1492pf.jpg
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra posa del solito animaletto.
EXIF: f/16, 1/15sec, ISO-200, Exp Comp +1eV, Cavalletto, Scatto Remoto
HR: http://img541.imageshack.us/img541/2627/img1497aj.jpg
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 280 volta(e) |

|
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 5:48 am Oggetto: |
|
|
Preferisco la seconda .
Perde un pelino di maf sulla coda ma visto il colore del soggetto direi che te la sei cavata molto bene.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 6:05 am Oggetto: |
|
|
Non male considerando il colore del soggetto e lo sfondo molto luminoso.
Interessante la prima molto ravvicinata che fà apprezzare i dettagli del musetto.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 7:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao koolmind Mi piace moltissimo la prima foto: taglio originale, ottima maf su testa e "schiena" dell'animaletto, forse avrei solo eliminato un pò di aria dalla parte bassa (ma è questione di gusti). Mi incuriosiscono quelle zone chiare sul dorso, chissà se è proprio così o sono segni di invecchiamento.
Complimenti sinceri, un ottima cattura.
Alla prossima
Egidio
_________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio. Soggetto davvero non facile anche perché piuttosto mobile e vivace.
egimemo ha scritto: | Ciao koolmind Mi incuriosiscono quelle zone chiare sul dorso, chissà se è proprio così o sono segni di invecchiamento.
Egidio |
@Egidio: Non saprei che dirti. La cosa particolare a cui accennavo anche sopra è che al tatto quella zona bianca ha una consistenza strana e fa resistenza sulla pelle: non saprei dire se è appiccicosa o se coperta da minuscole escrescenze. Però escluderei che si tratti di invecchiamento perché, come vedi anche QUI tutti gli esemplari ripresi hanno la stessa colorazione cinerina.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la prima. Forse, si potrebbe schiarire un po'.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Proverò a schiarirla, ma non amo molto la luce di riempimento messa dopo con camera raw... mi crea un aspetto poco convincente (ai miei occhi... si capisce).
Una domanda: ho visto la foto della tua attrezzatura professionale... lo zaino mi piace assai e mi farebbe comodo uno uguale (modello??)... ma la boccia d'alcool?????
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente preferisco la prima anche se la luce e la compo non mi convincono, un poco scura e troppo centrale, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|