Autore |
Messaggio |
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 9:28 am Oggetto: testimonianze di vita contadina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Angelo. Ti chiedo se è un hdr (a me alcuni elementi mi portano a pensarlo) in modo da darti delle opinioni (personali) più precise.
Ma dove si trova esattamente questo furnieddrhu?
ciao, aspetto... _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo. No, non è un HDR, l'ho scattata al tramonto e in post ho aumentato la chiarezza, il contrasto, la vividezza e la saturazione, poi ho abbassato leggermente l'esposizione così da rendere più scuro il cielo e far emergere il colore rosso del tramonto.
Questo furnieddhu si trova in una località un pò difficile. Dunque imboccando la strada per andare al cimitero, continuando dritto dopo l'abazia (quindi non quella stradina per San Foca) percorrendo un bel pò (tipo 2 km) sulla sinistra c'è una stradina di campagna. Apparentemente è una strada di campagna, poi dopo una curva c'è questo bellissimo paesaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ora ti posso dare qualche opinione con cognizione di causa.
Allora gli alberi sulla sx hanno le chiome artefatte, questo solitamente è dovuto ad un eccesso di contrasto o, soprattutto, di recupero luce con camera raw. Puoi sempre apportare modifiche selettive alle varie parti di una foto.
La struttura è un po' sottoesposta. Credo tu abbia fatto bene in fase di scatto, quindi usa il comando ombre/luci di PS. Serve a recuperare certi particolari.
C'è troppo cielo e quindi la compo ne risente. Se il cielo fosse stato pieno di nuvole sarebbe stato un altro discorso.
Cmq in poche settimane hai già migliorato. Continua così!
Grazie per le indicazioni, se non avrete più notizie su di me vorrà dire che ci sono andato e mi son perso!!!
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Giocando un pò in post produzione sono riuscito ad ottenere questa foto, vedi un pò...
[img] [/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Meglio sia il taglio che la luce e pure i colori. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|