Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:39 pm Oggetto: Coito |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sigma 180mm
1/6 sec
f20
iso 200
cavalletto
flasch staccato dalla macchina con cavetto sincr. illuminando da sx. _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito ad avere una buona immagine di due soggetti molto ostici...
Peccato per la parte del posatoio sfocata in primo piano... toglie un pò lo sguardo dai "protagonisti"...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il momento colto...secondo me ottima anche la compo e l'illuminazione. Complimenti  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 5:11 am Oggetto: |
|
|
Molto nitida.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Buona la definizione per questo scatto non facile. Un po' porno, però...
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
insisto...e la privacy? scatto ottimo, come la gestione della luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Lasciamo perdere la nitidezza perchè è OK, parliamo solo della luce.
Mi sembra non sia stata ben gestita. Hai il soggetto di dx ed è naturale visto la scelta di posizionamento flash più luminoso rispetto a quello di sx. Cosa fare? Sparare l'illuminazione al contrario dei soggetti su un pannello diffusore in modo da restituire una luce morbida, ma più ampia sufficiente ad illuminare i due amanti. Oppure direttamente su loro opportunamente depotenziata e molto ben diffusa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Come immagine, intendo parallismo, maf, cromatismo è molto buona, visto il tuo livello raggiunto, a mio personale punto di vista, puoi fare meglio nella gestione della luce, parlo sempre a mio modo di vedere e in base alla mia esperienza, in una situazione simile per raggiungere una ottimale gestione della luce, puoi scegliere fra due strade o l'uso dei multi flash, con tutti i problemi conseguenti da gestire oppure un'unico flash indiretto (ottimo un'ombrello riflettente) e due pannelli riflettenti laterali, orientati leggermente dal basso verso l'alto, l'esperienza ti aiuterà a valutare l'esatta potenza regolare sulla torcia, in modo che la luce sia più avvolgente, più morbida e più uniforme tale da eliminare le ombre che si notano sul ventre dei soggetti, per iniziare ti consiglio la seconda proposta, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Lasciamo perdere la nitidezza perchè è OK, parliamo solo della luce.
Mi sembra non sia stata ben gestita. Hai il soggetto di dx ed è naturale visto la scelta di posizionamento flash più luminoso rispetto a quello di sx. Cosa fare? Sparare l'illuminazione al contrario dei soggetti su un pannello diffusore in modo da restituire una luce morbida, ma più ampia sufficiente ad illuminare i due amanti. Oppure direttamente su loro opportunamente depotenziata e molto ben diffusa. |
Intanto grazie a tutti.
Ho usato il flasch lateralmente sorretto da una mano per questo un soggetto è più liminoso ......... in questo caso forse sarebbe stato da usare il flasch diffuso sulla macchina o con l'ombrellino come dice oile
personalmente (se è corretto o no) mi piace la luce trasversale del flasch usata molto limitatamente, comq devo procurarmi un bel diffusore o il fatitico ombrellino ciao _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|