Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Il vero problema è invece l'uso che se ne potrebbe fare.... ma qui mi fermo. |
No, non mi fermo... fotografare significa documentare e documentare significa insegnare, educare e denunciare.
Se i fotografi o i cineoperatori avessero dato retta a quella che io ritengo una "strana" guida di comportamento fotografico avremmo potuto oggi renderci conto di quello che è accaduto realmente durante il periodo fascista? No, credo proprio di no! Inoltre trovo irrilevante il fatto che sia fotografia chimica o digitale, il documento finale è una stampa, da dove provenga non ha importanza!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 662 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Credo ci sia un abisso fra una foto come quelle storiche (o comunque che rappresentano qualcosa di unico, particolare, significativo) e quella postata, che non è altro che l'applicazione di una tecnica che per un certo periodo (ma parecchio tempo fa) è stata la "gran novità" ad uno dei più inflazionati e facili soggetti da street.
Non credo serva neanche scomodare l'etica, si potrebbe dire che questa foto è l'equivalente di un tramonto con la saturazione alzata per il paesaggio: se ne può parlare dal punto di vista tecnico, ma quanto a contenuti scivola via dopo un secondo.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che c'è un abisso... Dio come siamo pignoli
Io ho parlato di documentare, e le foto mi sono servite come esempio su cosa significa (o come intendo io) documentare, non ho detto che la foto in questione ha (o avrà) la stessa rilevanza storica di quelle che ho postato.
bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
"documentare" ...
Come Jake dei Blues Brothers illuminato nella chiesa dal raggio divino, anche il possessore di un "attrezzo per fare foto" e' quasi sempre in "missione per conto di Dio". Presto !!! il mondo pende dai nostri click ...
http://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | fotografare significa documentare e documentare significa insegnare, educare e denunciare. |
Questo è il motivo del mio intervento.
Non ho mai pensato, ovviamente, che la tesi sostenuta fosse di equiparazione fra questa immagine e quelle allegate.
Però va ben chiarito che fotografare significa poter (leggi avere la possibilità di) documentare, insegnare, educare.. non è affatto detto che queste attività vengano in automatico con la pressione del pulsante di scatto; estrapolando, magari in maniera superficiale, si sarebbe potuto concludere che qualsiasi gesto fotografico è giustificato in quanto fonte di documentazione, ma non è così.
Se una pignoleria in più può comportare un errore in meno, preferisco essere pignolo
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Se una pignoleria in più può comportare un errore in meno, preferisco essere pignolo  |
Ecco... su questo sono perfettamente in sintonia con te (e anche perchè io in fatto di pignoleria non sono da meno)
Sulle altre cose mi piacerebbe ragionarne a "quattrocchi"... ma stiamo andando fuori tema... off topic in gergo forummesco
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti...
@ pippo111 : ....ovviamente non concordo sull'utilizzo esclusivo di pellicola per fotografare determinati soggetti (a prescindere chi essi siano), ne tantomeno sull'uso esclusivo del BW....
....fino a due anni fa fotografavo esclusivamente con pellicola dia (in immersione ancora uso pellicola dia).... il costo per le stampe di prova e per gli ingrandimenti da dia si è triplicato e sempre meno laboratori lo fanno.... ...questo mi ha costretto a passare al digitale, dove ora dopo lo scatto, " devi " fare pp...prima se una foto era sbagliata la cestinavi...ora recuperi tutto (o quasi.... )...
@ POCALUCE : ....non condivido il decalogo che hai postato (ovviamente non lo conoscevo)....
@ Silvsrom: ...condivido il tuo pensiero sul trattamento di soggetti " particolari " qualunque essi siano....e sul loro uso come da te documentato con le foto dell'olocausto....
@ belgarath : ...non ho la presunzione di paragonare il mio scatto con le foto dell'olocausto....
...secondo me ci sono due categorie di fotografi:
quello che scatta a tutto...stile cinesi - giapponesi (non me ne vogliano)..
quello che prima di scattare si gira in torno, osserva e cerca di trasferire, con lo scatto, la sensazione che prova in quel momento (positiva o negativa che sia)...
...io, con i miei limiti, faccio parte di quest'ultima anche se poi non riesco a trasmettere, con l'immagine, il messaggio che vorrei....
...spero, in questi ultimi concetti, di essermi spiegato correttamente....
.....ho alzato un bel " casino " con questa foto....
_________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
I barboni metropolitani, i poveracci del terzo mondo o gli andicappati sono sempre stati fotografati da tutti compresi dai fotografer famosi. Ma la loro situazione non è mai migliorata. Basta farsi un giro nelle librerie per vedere le tonnellate di carcasse umane immortalate sui libri al costo di 50 €. Qui si ci scandalizza per sta fotina innocua
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio fast2 per il passaggio...
...a tal proposito, ricordatevi il vincitore Assoluto (Andrzej Dragan) del concorso " Photographer of the year 2007 " con l'immagine " Marta " nella sezione Ritratti (1° posto e vincitore assoluto)....o il 1° posto nella sezione Reportage di T Liasi dello stesso concorso....
....non sto confrontando le immagini (ovviamente) ma solo la tipologia di soggetti ripresi, come ci ha giustamente ricordato fast2....
_________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
ludigna ha scritto: | non sto confrontando le immagini (ovviamente) ma solo la tipologia di soggetti ripresi |
Un confronto di questo tipo non ha senso in street photography.
La "lista degli ingredienti" da sola non dice nulla dello scatto.. tutto il valore di uno scatto di strada è come questi vengono ripresi, che tipo di rapporto si instaura con loro, che messaggio (al di là della rappresentazione pura e semplice della realtà, magari alterata dalla postproduzione) si veicola. La tua foto a questi tre punti risponde così:
- nel modo più scontato e "facile" possibile
- nessuno
- nessuno
Ho la sensazione che tu voglia attaccarti a qualsiasi cosa ti sembri giustificare e dare valore alla tua foto: libero di farlo, ma se fai così sarà difficile migliorare.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
@ belgarath : ho soltanto voluto evidenziare la tipologia del " soggetto ", riallacciandomi al discorso del " decalogo " postato da POCALUCE...
...trovo interessante la tua " lista degli ingredienti " e la terrò in considerazione per gli scatti futuri (anche se non mi è chiaro come rispondere al secondo punto!)....
...le risposte alla " lista degli ingredienti " sono soggettive e possono funzionare come spunto costruttivo....
....non voglio dare valore alla mia foto, ovviamente a me piace, ma poi il discorso si è spostato sul " giusto o sbagliato " riprendere alcune categorie di soggetti....
_________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|