photo4u.it


Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens
NIKON D90 - 90mm
1/80s - f/4.5 - 200iso
Calopteryx Splendens
di Wildrocker
Mar 06 Lug, 2010 2:12 pm
Viste: 168
Autore Messaggio
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 4:14 pm    Oggetto: Calopteryx Splendens Rispondi con citazione

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 90mm F/2.8G
Lunghezza focale: 90mm
Diaframma: 4.5
Tempo di posa: 1/80sec.
ISO: 200

Versione 1500 domani...
Ho provato a fare una MAF selettiva sull capocchia, forse avrei dovuto aprire il diaframma ulteriormente, secondo me il corpo si vede e disturba troppo. Voi che dite?

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse disturba di più il fatto che gli hai mozzato la coda? Ottima invece la maf sul muso e occhi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto di messa a fuoco a questa dimensione sembrerebbe buono.
Personalmente avrei chiuso un po' di più per avere una maggiore pdc, almeno a coprire il muso fino alla bocca.
Se la sfuocatura del corpo può darti fastidio avresti dovuto scendere maggiormente come prospettiva, avendo così la possibilità di un bel frontale diminuendo la visione del corpo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
avresti dovuto scendere maggiormente come prospettiva

Eh ci avevo pensato anche io ma purtroppo il posatoio era quasi raso terra e con il cavalletto ero all'altezza minima...peccato però poteva venire fuori una bella foto Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei stretto di più sul soggetto, e come dice Pier cambiata prospettiva.
Il soggetto andava ripreso per intero, o solo la testa per un ritratto più stretto.
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
... ... Il soggetto andava ripreso per intero, o solo la testa per un ritratto più stretto.

Visto che il tuo Tamron arriva a f/2.8 potevi arrivare a questo diaframma.
Sicuramente abbassando la fotocamera (qui troppo alta) avresti ottenuto un primo piano più efficace, la coda sarebbe entrata ed in ogni caso la bontà di scatti di questo genere ha un solo elemento di valutazione : la visibilità sugli omattidi e purtroppo in questo caso ...
Le due regole sono : parallelismo con il soggetto e ripresa alla stessa altezza del soggetto. Ovvio che acquisite queste, ti puoi sbizzarrire nella creatività.
Continua così perchè basta un attimo a svoltare Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno consigliato al meglio, io mi unisco all'invito di Liliana a perseverare, provare e riprovare, solo così arrivano i risultati, sei sulla buona strada, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido il pensiero di Liliana e aggiungo che un pelo di luce in più ci vorrebbe.
Però lo scatto mi piace e lo ritengo una bella macro.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i sugegerimenti.
Anche se avete già espresso critiche vi allego comunque la versione 1500:
http://a.imageshack.us/img268/5742/d902010070606375101mod.jpg

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi