Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante!
La gocciolina d'acqua sferica subito dietro alla testa è il dettaglio più spettacolare di tutta la foto!
Ottima la foto e assolutamente godibile il soggetto (che a me non riesce mai di beccare).
Ciao e  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, ottimamente ripreso, in A R si può ammirare tutto il suo splendore, con cromie molto equilibrate, il dettaglio è veramente importante, lo sfondo perfetto incornica e fa risaltare al meglio il soggetto, complimenti, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Dom 11 Lug, 2010 4:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funkysilvan utente

Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 376 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Non fa una grinza questo scatto, a testimonianza che la classe non è acqua, nè goccioline...
Scherzi a parte, ineccepibile sotto ogni aspetto, splendido il taglio stretto che evidenzia i dettagli...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Non posso far altro che clonare quanto già hanno detto, posso solo aggiungere i miei complimenti, ma anche la mia invidia per non riuscire ad ottenere simili scatti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Si si anche io sono molto invidioso... Ma tu usi qualche trucchetto? Come cavolo si fa a fare una foto così...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Adoro questo soggetto che con i suoi colori riesce a rendere scatti apprezzabili... e tu ci sei riuscito alla grande...
Sinceri complimenti
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
In HD è mostruosamente bella
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 6:23 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio è spettacolare,
ma ancora di più lo è la gestione della luce perfettamente distribuita sul soggetto
tale da renderne apprezzabili anche i minimi particolari.
Complimenti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
complimenti x lo scatto,una curiosità quanti flash hai utilizzato e come  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Incantato da uno scatto di livello a certi livelli!
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
Però credo che sia una cinxia e non una athalia.
Te lo dico perchè ne ho postata una uguale su naturamediterraneo
e me l'hanno riconosciuta come cinxia. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti lasciati:
koolmind, quanto mi piace riprendere questi soggetti con la rugiada, anche se a volte ti fa veramente penare
oile
Funkysilvan
massimo albertoni
Gennaro
pigi47: sono lusingato da quanto hai scritto
Wildrocker "Ma tu usi qualche trucchetto? Wink Come cavolo si fa a fare una foto così...",
niente trucchetti, in questo genere di foto e' deleterio viene tutto amplificato, ci vuole tanta costanza e tanta pazienza, ti posso consigliare di usare un flash opportunamente schermato e staccato dalla camere e usato con dovizia dara' risultati migliori.
cacabruci
kampes
valter
alex74, in questo scatto ho utilizzato un solo flash staccato dalla camera opportunamente dosato e schermato.
Danyjoe
valter grazie Valter, l'avevo notato anch'io dopo averla postata e' una Melitea Cinxia _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:00 am Oggetto: |
|
|
A questi livelli diventa difficile trovare i giusti aggettivi per commentare.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | A questi livelli diventa difficile trovare i giusti aggettivi per commentare.
Ciao |
Ti ringrazio Salva
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|