Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 10:37 am Oggetto: Padule di Fucecchio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
secondo me è una di quelle immagini che sarebbe da vedere in una pagina completamente bianca o nera, perchè le cose attorno secondo me distraggono e disturbano la visione della trama dei tuoi soggetti... dimenticavo, mi piace _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo75 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 17 Località: Modena
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la foto molto interessante ed evocativa. Bel b/n che sfuma d'intensità da dx verso sx. Proprio per questo, però, personalmente avrei tagliato la fascia di sx, dove finiscono gli alberi. Secondo me, quella striscia di cespugli disturba anche la geometria generale della foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di un equilibrio "spaventoso": non perde un pelo da nessuna parte, la composizione è precisa, ci sono tutte le gradazioni, si legge tutto nelle ombre e nelle luci, viraggio che non poteva che essere quello.
Un esempio di Fotografia.
Ciao, Tiziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
La parte sinistra io invece la trovo fondamentale...regge il peso delle barche a destra.
l'unico appunto forse e la barca tagliata,ma nel complesso è una foto che mi piace davvero tanto.
Ciao _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Immagine di un equilibrio "spaventoso": non perde un pelo da nessuna parte, la composizione è precisa, ci sono tutte le gradazioni, si legge tutto nelle ombre e nelle luci, viraggio che non poteva che essere quello.
Un esempio di Fotografia.
Ciao, Tiziano. |
quoto, bella  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine di grande fascino e composta a meraviglia,cosa non facile quando ci sono così tanti elementi da distribuire nel fotogramma.
Unico appunto, del tutto personale, dettato dalla mia morbosità per la pellicola....mi sembra fin troppo nitida.... come se levasse quella sensazione di nebbioso mistero che si accompagna ad immagini di questo tipo...
Spero di essermi spiegato
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 6:37 pm Oggetto: c |
|
|
bella e ottima la scelta di un b-n molto morbido  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tiziano, mi sembra di vedere quelle foto di inizio secolo, quì sei riuscito a evocare quell'atmosfera che esisteva all'epoca, scusa se è poco, mi piace, mi piace, mi piace...
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
hai dato un vero tocco di classe ad un posto molto fotografato,se non leggevo il titolo non l'avrei mai riconosciuto...
bellissimo il bianco e nero...
ciao david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Delicata e bella, grande abilità nel sottolineare la poesia del posto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Trattasi di una scansione da negativo.
Fin troppo gentili. Grazie a tutti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ed equlibrata
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
L'ho immaginata senza le barchette scure.. ed è stupenda..
La guardo con il taglio crudele delle piccole imbarcazioni a recidere la perfezione del rilfesso: ed è favolosa.
Fasce più scure in lontananza a chiudere l'orizzonte con un cambio accennato di paesaggio, la grana sottile a immettere nella visione un pizzico di elegante nostalgia, e la curva leggera della terra q sinistra a completare l'equilibrio: un quadro paesaggisto vero e sensibile.
Bianco e nero, polveroso e sfuggente, che fa della leggerezza il maggior pregio.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad AndreaI e a Clara per il sensibile e pertinente commento. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta, bella interpretazione di ben, vedo però un gran rumore o artefatti su tutta l,immagine. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roby e gazie del passaggio.Ti garantisco che in questa immagine non ci sono artefatti. Potresti controllare la storicità di photoshop e lo toccheresti con mano. E' solo una scansione di un negativo 35mm in bianco e nero. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|