Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 3:20 pm Oggetto: Croce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Bello il contrasto ed il viraggio... sei riuscito a rendere la durezza del luogo
ciao _________________ :: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Partcolare questo viraggio del bianco e nero in chiave magenta. Una foto espressiva pur nella sua immediatezza. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace andare in controtendenza...
qui sembra tu abbia usato lo strumento gradient per dare un particolar tono ad un cielo impietoso in fase di scatto...eccessiva luce sicuramente ...
Ma, a parte questo, è il punto din ripresa che toglie l'attenzione dalla misticità di questa croce che, a mio parere, andrebbe maggiormente valorizzata.
Vedrei bene uno scatto di più ampia visuale con il soggetto decentrato ma...sicuramente.... un punto di riferimento per la ricerca del nostro occhio a voler trovare una particolare forma di lettura dversa dal classico paesaggio di montagna....
La mia idea è quindi quella di veder questa croce a protezione del paesaggio circostante....forse un'alternativa ciò che ho suggerito potrebbe essere l'aprire il diaframma sfocando, e rendendo quindi molto vago ed indefinito, lo sfondo....forse....forse eh...
a mio parere però...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 11 Lug, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
Buono il viraggio, buona la compo. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per visita e commento
La sensazione che avevo colto, e che ho voluto trasmettere, non era di misticismo ma di decadenza (relativamente alla croce).
Concorso sulle condizioni di luce. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ....forse un'alternativa ciò che ho suggerito potrebbe essere l'aprire il diaframma sfocando, e rendendo quindi molto vago ed indefinito, lo sfondo....forse....forse eh... |
...forse, Sisto, questo è uno di quei casi in cui se questa foto fosse stata fatta con la pellicola avrebbe avuto un impatto completamente diverso, poca definizione, gamma tonale molto più estesa, presenza di grana... la sto immaginando sai...
Comunque scatto "particolare", bravo Andrea!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Proprio ieri stavo pensando a quanto è difficile rendere completamente buio un bagno
Grazie per visita e commento Silvano  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|