Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 1:12 pm Oggetto: Melitaea phoebe |
|
|
f 18 1/13 Iso 400comp. -1/3 flash man. ob. 180 scat. rem. cavalletto.
Un po' vissuta e stanca. Forse per questo si è fatta immortalare....altrimenti........
Versione HR
http://img138.imageshack.us/img138/6219/mg9486.jpg _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre ci delizi con delle immagini bellissime e questa non smentisce la tua firma, quello che mi ha stupito sono gli alti iso, ma prevedo che sia una stata scelta obbligata, deliziose le cromie, stupendo lo sfondo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
anche vecchiotte le melitee hanno una marcia in più sono sempre belle.
Ottima in tutto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Un bel taglio e una bella nitidezza, complimenti!! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | quello che mi ha stupito sono gli alti iso, ma prevedo che sia una stata scelta obbligata |
L'uso di una fotocamera a pieno formato, con annesso il 180 mi porta a prediligere diaframmi piuttosto chiusi (vado sul sicuro) quindi essendo la luce del primo mattino sempre un po' scarsa ed avendo conseguentemente tempi un po' lunghi anche se su cavalletto, conseguentemente anche se poca la lieve aria tende a muovermi il posatoio creando così il mosso del soggetto.
Purtroppo compromessi, sempre compromessi, anche negli hobby.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto , mi piace molto l'alone giallo in alto a sx sembra il sole nascente che illumina il tutto, anche se poi analizzando attentamente la luce vera viene da dietro
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Originalissimo scatto proprio per la particolare cindizione del soggetto.
Fantastico scatto, bellissimo contrasto deciso che evidenzia la sciupatezza delle ali. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
vecchia ma sempre bella,ottima maf e nitidezza sempre precisa..
mi piace la composizione...
david... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier,
Ottima visione, non c'è che dire! Tutto molto bello, dallo sfondo alla precisione nella maffatura... per i compromessi hai ragione, anche questo weekend non sò nemmeno se riuscirò a trovare 10 minuti per fotografare...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
bravo Pier oltre ad avere un ottimo dettaglio sulla farfalla hai a fuoco anche il posatoio  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 7:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la cortese visita.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo tardi, ma non per applaudire
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:03 am Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo scatto.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|