Autore |
Messaggio |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ehhhhh, non facile, troppo tridimensionale.
Vedo troppe zone fuori fuoco e il soggetto troppo attaccato ai bordi.
Qui ci vuole un diaframma moooooooolto chiuso e nenanche basta a prenderlo tutto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Difficilissimo soggetto, sopratutto prendendolo da di fianco. Qua ci vorrebbe un F/50 Oppure una messa a fuoco multipla...
Il problema della PDC è abbastanza rompiscatole dato anche il fatto che le foglie di sfondo sono abbastanza vicine al soggetto, quindi se avrebbe chiuso di più probabilmente avrebbe avuto uno sfondo troppo presente.
Gli esperti che dicono? Come si fa in questi casi?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 6:17 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Come si fa in questi casi?  |
Volendo mantenere lo stesso punto di ripresa laterale hai due possibilità:
1_lo riprendi da più lontano (quindi minore r.r. e maggiore pdc) e fai un crop.
2_esposizioni multiple su diversi piani focali e poi giù di PS.
Non credo ci siano altre alternative.
Per isolarlo dallo sfondo conviene sempre spostarlo verso l'esterno del cespuglio e tenerlo bloccato con delle plamp. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nella Mori non più registrato

Iscritto: 02 Lug 2010 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 7:20 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Gli esperti che dicono? Come si fa in questi casi?  |
1) Un bel foro stenopeico e voilà... tutto a fuoco
2) oppure ti comperi un bell'obiettivo basculabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Nella Mori ha scritto: | 1 oppure ti comperi un bell'obiettivo basculabile  |
Ma lo sai che c'hai proprio ragione?
Chissà quante volte avrò pensato: "qui ci vorrebbe un basculabile".
Ma poi il pensiero ritorna nel cassetto e addio.
Il problema è che costano parecchio e non ne girano usati,
però non si sa mai......
Anzi, mi sembra la Canon ne abbia sfornato uno di recente.
Ottima dritta e grazie. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|