photo4u.it


Amore ai giorni nostri.
Amore ai giorni nostri.
Amore ai giorni nostri.
NIKON D3000 - 28mm
1/1250s - f/4.5 - 100iso
Amore ai giorni nostri.
di claudia.cala
Gio 08 Lug, 2010 10:31 pm
Viste: 490
Autore Messaggio
claudia.cala
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 8:18 am    Oggetto: Amore ai giorni nostri. Rispondi con citazione

E questa la definizione dell'amore ai giorni nostri?

a voi per critiche e commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fosse stato possibile avrei aspettato il passaggio del taxi dello sfondo, per il resto la trovo buona...e proprio per questo motivo lascerei che sia la foto a parlare e non il titolo Wink
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido quanto dice Andrea circa il titolo, ma per me il problema non si pone perchè manco lo leggo.
La foto mi sembra funzionare, anche se non è potentissima.
Uno scatto discreto imho !
Ok!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 5:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia l'intonazione che la vignettatura sono delle scelte personali, di certo non arrichiscono la scena, ma se ritieni che siano indispensabili alla riuscita della composizione ne teniamo conto...
Con questa scelta in post-produzione (correggimi se sbaglio), dai la sensazione che vuoi ricreare un'atmosfera cupa, malinconica, cercando di far recitare ai due protagonisti un ruolo che non è il loro, non venirmi a dire che i due sono stati cosi per un pò di tempo e poi sono andati via insieme, perché questo dalla foto non si vede e su quel lato da parte mia non funziona, due persone rapite dalla bellezza della location:lei che guarda il panorama che ha davanti, lui con lo sguardo fuori dal fotogramma a osservare quello che ha davanti a sè...
come non vedo funzionale la coppia abbinata alla caricatura/messaggio del cartellone, l'uomo-gatto è simbolo di, almeno cosi a pelle, di fusa/carezze/parole dolci, ma in quel caso la coppia doveva essere più partecipe fra di loro, più vicini...cosi la percepisco insipida, mi distrae l'ambientazione possente e quel cartellone, inutile negarlo, detta legge...
ripreso cosi centrale a ridosso di un'edificio maestoso e il motoscafo, chissà, magari per renderla più teatrale al suo posto se c'era una più classica gondola, riusciva a essere più funzionale o se tenevi i colori, che sembra quasi impossibile crederlo, ma per la quantità di elementi presenti, forse era più efficace per raccontare uno stato d'animo non proprio sereno, che i due soggetti ti comunicavano.
Stampata in un 20x30 risalta quella figura semicoperta dall'uomo dietro la sua spalla destra e l'altro omino sotto il cartellone, ripreso davanti alle scale, con i suoi pantaloni in tono con il marmo lo rende semitrasparente, un'essere fluttuante a metà... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudia.cala
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti utilissimi!
ho fatto 5 scatti veloci spostandomi avanti e indietro per non prendere i passanti che, essendo all'uscita della stazione dei treni di Venezia, erano davvero molti.
La scelta del leggero seppiato è stata proprio data per lasciare un senso di vecchia cartolina malinconica...
però effettivamente ci sono molti elementi di disturbo (come dice ueda...il cartellone con l'immenso gatto e altri personaggetti sparsi)

di seguito vi allego lo scatto successivo preso con un inquadratura differente...
forse più di impatto per come vedevo io la scena:la posizione dei due signori e la scritta "amore"...
un amore distaccato, quasi indifferente, ma da cui forse non si ha il coraggio di staccarsi.

grazie
Clä



DSC_4673_4bn_w.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 795 volta(e)

DSC_4673_4bn_w.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi