Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
Cavolo però se avessi chiuso anche a 11 magari veniva anche il musetto nitidissimo come il resto.
Comunque la corazza di questo insetto, che mi pare molto piccolo, è favolosa...
Nel complesso la foto mi sembra comunque ottima come al tuo solito  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Carlo, una bellissima macro,
anche considerando l'ingrandimento spinto che hai raggiunto.
Originalissimo il soggetto e spettacolare gioco di riflessi.
Come sei arrivato a questo r.r.?
Quoto chi mi ha preduto riguardo il diaframma. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao i dati sono questi
1/800s f/8.0 at 180.0mm +tubo da 20mm iso200
l'insettino non stà mai fermo se non per qualche frazione di secondo e perciò ci vogliono tempi veloci con conseguente pdc ridotta _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
La difficoltà dell'immagine è dettata dai tuoi dati di scatto, considerando poi le dimensioni dell'amico è tutto dire. Personalmente sono più propenso a credere che se tu avessi avuto la possibilità di un buon parallelismo la pdc sarebbe stata sufficiente ad avere nitido il soggetto. Questo mi viene da pensarlo osservando la tua posizione di scatto. Sei più in avanti che centrale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
può essere Pigi
il problema è che ti fanno girare la testa con il loro movimento
oltretutto era su un fiore di ombrellifera e aveva perciò un bel po' di spazio per muoversi
cmq è un soggetto straordinario e sarei felice di stressarmi sempre incontrandole, purtroppo dalle nostre parti non sono così frequenti _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 12:39 am Oggetto: |
|
|
Che splendida livrea!
Scatto dinamico che a me non spiace affatto!
Bella la compo.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|