Autore |
Messaggio |
giota utente

Iscritto: 20 Giu 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 10:44 am Oggetto: Dino |
|
|
Nikon D90
SIGMA 105 MM MACRO
LENTE ADDIOZIONALE +8
TREPPIEDE
FLASH WIRELESS
Exposure 0.6
Aperture f/10.0
Focal Length 105 mm Sigma macro
ISO Speed 250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnottojack utente

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 163 Località: Arcore (MB)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
ottimo primo piano con dettagli abbastanza buoni. Peccato per la scarsissima PDC
ciao _________________ http://www.flickr.com/photos/cagnottojack/
Eos 40D + 17-50 f/2.8, 50 f/1.8, 100Macro f/2.8, Vivitar 70-210 f/4.5 -5.6, Flash Metz 48 AF-1, Manfrotto 190XB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giota utente

Iscritto: 20 Giu 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie
in effetti volevo proprio far risaltare l'occhio e mandibola... ^_^
Per fortuna quest'esserino stava immobile sulla foglia e sono riuscito a fare diversi scatti con diverse PdC...
Potevo unirle in un'unica foto e renderla bella nitida..ma mi piaceva cos' sinceramente..
magari posto anche l'altra cone le varie foto fuse assieme, adesso che mi ci fai pensare...uhmmm...
grzie ancora del commento, gradito come sempre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gio14 utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 370 Località: Torino(provincia)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
... ridotta pdc... è già f10, poteva arrivare a f16 ma penso avrebbe guadagnato poco, la lente addizionale oltre a degradare l'immagine riduce sensibilmente la pdc (ci si avvicina ulteriormente al soggetto), forse si poteva tentare un'inquadratura più frontale per avere un po piu di testa a fuoco... forse...
comunque a me non dispiace, ha un che di preistorico (da cui penso derivi il titolo...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Non so se questa fosse la minima distanza di messa a fuoco che l'attrezzatura ti permettesse, ma a mio avviso, visto che volevi raggiungere la nitidezza dell'occhio (la mandibola non ci saresti riuscito), avrei stretto maggiormente su questo tralasciando il resto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giota utente

Iscritto: 20 Giu 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
eh sì Pigi era la minima distanza con l'attrezzatura in mio possesso ma senza ritagliare l'immagine...
anzi ti chiederò qualche consiglio, se non disturbo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Bene cosi', studiala bene questa D90, e con qualche dritta in piu' sulla macro vedrai che risultati......  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giota utente

Iscritto: 20 Giu 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2010 12:32 pm Oggetto: ciao |
|
|
Davide ti ringrazio, la stò ancora "studiando" per bene...e scatto il più possibile per imparare!
Consigli sono SEMPRE ben accetti..anzi..ne vorrei per imparare!! ^_^
Buon fine settimana!
Gio'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|