Autore |
Messaggio |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 12:11 pm Oggetto: La città vecchia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nesso utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 825 Località: Santander, Spagna
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Con due punti di interesse (vie di fuga) l'occhio si perde un po'... me nel complesso mi piace. Scatto sicuramente difficile per gli alti contrasti. _________________ Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Il bello della fotografia è che dall'anteprima sembrano due diverse foto unite insieme ...
Il brutto ... è la stessa cosa.
E' un po' difficile abituarsi all'idea di una fotografia in cui l'occhio dell'osservatore si trova a percorrere due linee divergenti ... e nessuna porta ad un vero punto di interesse ...
Però ha un suo fascino particolare, certo non è banale.
Anche senza voler considerare la difficoltà di gestire una situazione di luce così critica (non credo sia possibile fare di meglio senza snaturare l'immagine stessa) mi sembra una fotografia molto interessante, sulla quale vale la pena di spendere un po' di tempo ad osservarla e commentarla, sia che piaccia o meno.
Fra parentesi, a me ... piace abbastanza  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per i commenti!
Effettivamente guardandola in anteprima sembrano due foto incollate.
Per quanto riguarda l'inquadratura, mi trovavo nella Pigna (la città vecchia di Sanremo) e sono rimasto affascinato da questo bivio dove una strada sale e una scende. L'uomo che poi sale è, ovviamente a mio modo di vedere, quello che da maggior significato alla foto.
Per quanto riguarda l'esposizione ho lavorato in priorita di diaframma sullo scatto e per la post un pò in photoshop con il miscelatore canale per sistemarmi i contrasti e i grigi (anche se ammetto che la mia esperienza è scarsa tendente al nulla) .
Il risultato mi sembrava piacevole, con un buon contrasto e dei grigi decenti.
Ditemi voi poi che ne pensate! Grazie!  _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
nervian80 ha scritto: | (...)L'uomo che poi sale è, ovviamente a mio modo di vedere, quello che da maggior significato alla foto.(...) |
Si, l'uomo che sale può forse costituire la chiave di collegamento fra le due parti dell'immagine.
Purtroppo è difficile recepirla subito, a mio avviso, perché l'azione del salire (che porterebbe in una lettura da sinistra a destra, come è usuale avvenga, a creare la linea immaginaria del percorso) non è abbastanza chiara.
Un'ombra ... non si intuisce immediatamente se è fermo, sale o ... scende.
Quindi non si tende a non considerare la persona con il suo giusto peso.
Ma ... credo sia giusto ripeterlo, la fotografia è a mio avviso valida in ogni caso: tutto questo è per discuterla a livello di impressione comunicata.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
A me piace
E' vero che dalla miniatura sembrano due foto unite... ma esteticamente è piacevole, mi piace guardarla e cercare di capire se l'uomo la strada a dx la sta per prendere o l'ha appena lasciata...
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 12:43 am Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio (urbano).
Meglio spostarla lì.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
friuli76 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 606
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 6:47 am Oggetto: |
|
|
Molto gradevole, bella prospettiva.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroguida.it nuovo utente

Iscritto: 18 Giu 2010 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 7:30 am Oggetto: |
|
|
Scena molto interessante e significativa...
Peccato per la zona bruciata... _________________ www.pietroguida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|