Balestra Picasso |
|
|
Balestra Picasso |
di Ram |
Mer 30 Giu, 2010 10:55 pm |
Viste: 106 |
|
Autore |
Messaggio |
Ram nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 29 Località: Modena
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 9:41 am Oggetto: Balestra Picasso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ My Photosite : http://www.marcoedanna.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ram nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 29 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
La scarsa profondità d'immersione (forse eri in apnea?) da una parte permette di poter ammirare i pesci con i loro colori naturali (max a -5 mt), dall'altra può creare dei problemi (in questo caso i riflessi della superficie dell'acqua sul corpo del pesce)...
L'uso di un flash (correggimi se sbaglio) avrebbe eliminato il problema....e reso maggior merito alla " cattura "
Ciao _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ram nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 29 Località: Modena
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la foto e' stata fatta a pochissima profondita', praticamente in 40 cm d'acqua, in quanto il pesce era arrivato praticamente a riva causa mare agitatissimo.
Probabilmente il flash, vista la macchina usata ( una compatta casio ) non avrebbe prodotto alcun miglioramento in questo caso..... _________________ My Photosite : http://www.marcoedanna.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|