Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 2:12 pm Oggetto: mani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nesso utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 825 Località: Santander, Spagna
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Splendida! Una foto, una storia, una vita, che dire di più!? _________________ Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime mani sfiorate dal tempo. Suggestive davvero! Ottima la PP. Ciao _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, bel bn.
Le mani raccontano più di un viso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Amici dei commenti positivi.
La foto in origine era a colori, ed è rimasta in archivio per un pezzo: non mi piaceva. Poi imparando a pasticciare con il fotoritocco ho scoperto questa versione.
Non c'è che dire, il vecchio B&N è stato e rimarrà il Re della fotografia.
Forse (discorso generale che NON riguarda questa foto) i colori distolgono dall'essenziale: i colori appartengonop alla pittura, quindi alla poesia; nella fotografia la verità di una vita deve essere condensata in un millesimo di secondo: tutto ciò che non è essenziale è superfluo.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ,impressionanti queste unghie,
un saluto, Rino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
s.p., la foto parla da se! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zamboni utente attivo
Iscritto: 24 Mgg 2010 Messaggi: 556 Località: QUART aosta
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 4:50 am Oggetto: |
|
|
bellissima foto bravo!!!! Zambo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Voi: lithos, Alex e Zamboni
Sono veramente contento che la foto sia piaciuta.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Che bella!
Quel mosso che descrive così bene l'azione e quelle dita che raccontano di una vita di lavoro.
Eccellente il b/n.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 5:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie freeadam. del passaggio e del commento.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Caspita!
Questi close up così espressivi sono fra i miei generi preferiti di foto.
Il contrasto fra il dettaglio impressionante della mano sinistra e il mosso della destra rende la foto "viva".
Mi ha fatto venire una curiosità matta di vedere il volto della persona che lavora.
Bellissima. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
ciun ha scritto: | Caspita!
Questi close up così espressivi sono fra i miei generi preferiti di foto.
Il contrasto fra il dettaglio impressionante della mano sinistra e il mosso della destra rende la foto "viva".
Mi ha fatto venire una curiosità matta di vedere il volto della persona che lavora.
Bellissima. |
Guarda, ero così affascinato dalla velocità con cui infilava che ho fotografato solo le mani.
L'originale, a colori, è solo leggermente più grande, ho tagliato un pò per mettere più in risalto le unghie martoriate.
grazie del passaggio e del commento.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Quante cose possono raccontare le mani... anche cose inventate dalla nostra fantasia che poi le fa diventare reali.
E' una donna... una meravigliosa donna che ha un fazzoletto in testa, una donna che probabilmente avrà messo una o due volte in vita sua il rossetto prendendolo dal cassetto di sua madre e un semplice ma carino vestitino cucito da sola per andare a ballare alla festa annuale del santo patrono... aveva 18 anni, se glielo chiedete ve lo racconterà volentieri e con dovizia di particolari.
Questo avvenimento si è ripetuto pochissime volte nella sua vita, erano anni duri, bisognava lavorare per sopravvivere e lavorare a quei tempi significava usare le mani e Lei non si è mai tirata indietro. Le ha immerse nel ruscello per lavare i panni con il sapone fatto di grasso e cenere strofinandoli su un grosso sasso, ha costruito cesti, canestri e ogni sorta di contenitore con i giovani virgulti di salice sbucciandoli freschi con due "legnetti" a contrasto per privarli della corteccia, ha usato la vanga, il piccone e la zappa per rivoltare la terra e, a primavera, le buche per piantare semi e piccole piantine le faceva appunto con le mani. Mani che non hanno conosciuto i guanti, nemmeno quando era molto freddo... sarebbero stati d'impiccio, mani screpolate, dure e solcate dalle rughe, mani esperte che non si sono mai fermate davanti a nulla forse nemmeno davanti ad una partoriente.
Non porta la fede non perchè non è o non è stata sposata ma perchè per chi lavora davvero con le mani è un ostacolo, molte donne di campagna lo facevano e forse lo fanno ancora.
Ciun ha detto: Mi ha fatto venire una curiosità matta di vedere il volto della persona che lavora... è vero, è il primo istinto che si ha ma sono convinto che se ci contentiamo di osservare le mani forse potremo appagare meglio la nostra sete di sapere...
Grazie Habrahx per questa stupenda foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Silv, le mani sono una parte del corpo che dice un' infinità di cose.
La mia curiosità è dettata solo dal fatto che senz' altro il volto è altrettanto espressivo e racconterebbe un sacco di altre storie.
Buone foto a tutti voi. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te Silvsrom
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|