Autore |
Messaggio |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 11:45 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
bella alternanza di linee chiare e linee scure. Ben composta. Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo il gioco di linee e molto eqquilibrata nella composizione. mi piace anche i bn. bravo. _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, c'è un passaggio in hdr? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Una pp certamente non leggera, che può piacere o meno, e a me piace. Una compo metropolitana che trae forza dalle geometrie e dall'attenzione a non aver sovrapposto gli umani ripresi.
Uno scatto che, pur con molte differenze, mi ricorda lo stile di Daidō Moriyama.
Se hai scattato in Italia, onore anche solo per averlo fatto, date le restrizioni per noi fotografi. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: |
Se hai scattato in Italia, onore anche solo per averlo fatto, date le restrizioni per noi fotografi. |
Ha scattato a Firenze, precisamente alla Stazione di S. Maria Novella.... ne ho fatte diverse anch'io lì, in genere non fanno caso più di tanto a chi scatta foto... certo a meno che non le si importuni ... magari una volta o l'altra le posto ....
Anche a me piace la foto, più che il pp mi piace la composizione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, Alessio la foto come dice orsobubu è stata scattata alla stazione di Firenze (S.Maria Novella detta anche "Centrale"), ti posso assicurare che ci sono moltissime persone che scattano foto ed una in più non fa testo...e poi mi scambiano sempre per un turista....  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Il fotogramma di Moebius64 punta tutto sulla composizione: l'architettua della Stazione, con le sue geometrie è il vero protagonista dell'istantanea. L'autore sceglie un punto di vista basso, leggermente spostato a sinistra e ricerca una precisa impostazione lineare: una diagonale ascendente (questa diagonale si chiama così per ragioni percettive e culturali: poiché scriviamo e leggiamo da sinistra a destra, abbiamo quindi l'impressione che la diagonale salga). La componente umana viene a riempire compositivamente questi spazi. lo scatto non riesce ad imporsi come dovrebbe: la cura nella composizione di un tale tipo di fotografia doveva essere maggiormente curata: da notare nella parte alta del fotogramma, la non perfetta coincidenza, a causa di un'inclinazione lieve verso destra ed una distorsione da obiettivo. L'uomo con le cuffie alle orecchie si trova troppo vicino al bordo del'inquadratura. In questo genere di scatti, dove le componenti di difficoltà proprie di una street vengono a mancare, la precisione rappresenta il punto di forza della fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|