Autore |
Messaggio |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 7:41 pm Oggetto: In controluce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bene la gestione della luce per questo controluce,la nitidezza mi pare buona e pure lo sfondo ma la composizione no troppo centrale  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Il peccato di questa immagine è l'aver trovato un soggetto con le ali un po' consunte nei colori. Se fosse stata una farfalla con tonalità più vive il controluce diventava ancor più piacevole. Naturalmente nulla a mio avviso in questo caso toglie alla riuscita dello scatto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che le ali sono consunte, ma noto che la messa a fuoco sia leggera e di conseguenza c'è una perdità di nitidezza.
Per esperienza personale, le melitee tendono a mettersi lievemente inclinate, per far asciugare le ali, e posizionate quasi parallele al terreno creando serie difficoltà al fotografo nelle riprese da sotto.
Inserendo i dati exif, come indicato nella mia firma, potremmo darti consigli più mirati.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Splendida la maf ed i colori, capisco che per scattare macro non ci si può improvvisare ma ogni tanto anche a me piace provare l'ebrezza di certi scatti.
Visti i vostri splendidi risultati penso che mi adeguerò con volontà ed attrezzatura
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 7:11 am Oggetto: |
|
|
Un controluce ben ripreso. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
...però.....bella ed originale.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|