Autore |
Messaggio |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grande farfalla bianca o bianco-giallastra con una bordatura nera posta sull’estremità delle ali anteriori, le femmine inoltre presentano anche due macchie nere ben visibili sulle ali anteriori. Farfalla molto comune e ampiamente diffusa,con un'apertura alare di 50-60 mm. e di abitudini diurne.
Si trova spesso negli orti e nei campi dove vengono coltivate le crocifere,
quali rapa, cavolfiore e cavolo da cui il nome di "Cavolaia" Piante nutrici: cavolo nero, cavolfiore, verza e tutti i tipi di crocifere. I bruchi sono striati (nero/gialli), e quando sono numerosi possono causare notevoli danni alle piante prima di impuparsi e svernare sotto tale forma. La femmina depone da 200 a 300 uova, di colore dal giallo all'arancione e le incolla sulla faccia anteriore della foglie. Prima di trasformarsi in crisalide, i bruchi cercano dei luoghi riparati.
Tempo del volo da marzo ad ottobre, da 1 a 3 generazioni.
Gli adulti preferiscono i fiori e contribuiscono alla loro impollinazione. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto molto comune ma non per questo facile, per via del suo colore, infatti rappresentarne corettamente i dettagli non è cosa facile; qui invece ci sei riuscito alla grande con una gran bella immagine con tutti i parametri ok, inoltre hai postato anche una piccola lezione di scienze naturali
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro David, soggetto estremamente dettagliato , la spiegazione scentifica è molto apprezzabile
ciao, Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo soggetto,foto perfetta sotto tutti gli aspetti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente definita grazie al perfetto parallelismo soggetto-sensore... la composizione invece non mi aggrada, l'avrei vista molto meglio con soggetto e posatoio spostati sulla destra del fotogramma, lasciando aria in direzione dello sguardo del lepidottero... ottima la scheda...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta ed apprezzabile la spiegazione.
E la foto ????
Perfetta.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che associarmi alla perfetta analisi di Massimo.
Comunque complimenti per come sei riuscito a mostrarci dei dettagli tutt'altro che facili. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
rigrazio : olpi
: NEROAVORIO
: antomagno
: massimo albertoni
: cesoia
: pigi47.
ciao david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Da ora in avanti ti chiamerò... Wikipedia...
Gran bello scatto...
Ci vedo in entrambi le versioni un pò troppa mdc...
Tanto da vedere pure un alone attorno alle ali...
Questo al mio monitor, gli altri vedo che non hanno detto niente...
Non mi picchiare...
Per la compo quoto M.A.
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 7:14 am Oggetto: |
|
|
ringrazio cacabruci ....
per quanto riguarda la mdc non la vedo molto contrastata,e per lo strano alone che vedi, nel mio monitor non vedo niente ,e la solita storia che parliamo sempre tra le diversita' dei due monitor.
ciao david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 7:15 am Oggetto: |
|
|
L'hai ripresa magnificamente. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:01 am Oggetto: |
|
|
qoto massimo per la composizione, il dettaglio è veramente notevole e mi piace molto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
La definizione e la resa sui dettagli è davvero invidiabile. Bello anche lo sfondo neutro. Vedo che hai ottenuto consensi anche dai commentatori e dagli esperti di sezione. Davvero complimenti. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio :Danyjoe
:rockstarblu
:onaizit8
:michymone
lieto che vi sia piaciuta....
ciao david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|