Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 10:30 am Oggetto: PD 06 05 2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ben incastonato
Forse l'avrei visto meglio qualche centimetro più avanti...
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
Una immensa solitudine "inquadrata"
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ennenne utente
Iscritto: 23 Giu 2010 Messaggi: 58 Località: otta ti atello
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
bella... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nesso utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 825 Località: Santander, Spagna
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Mi piace! _________________ Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai reso fotograficamente l'idea del peso dei pensieri prigionieri in una camminata solitaria, servendoti delle linee e dei giochi geometrici che la realtà stessa ti offriva.
Un simbolismo creato visivamente che per me risulta assolutamente puntuale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Buona la struttura dell'inquadratura. Per il resto quoto il commento di Clara. Ben fatta. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che anche il nome della fermata dia un buon supporto. Mi fa pensare agli "eremiti", personaggi per l'appunto solitari... lo so, ci vuole un po' di fantasia  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Il passo esteso funziona meglio e questo inficia a mio avviso la piena riuscita dello scatto. Ormai io quando faccio scatti di questo tipo non mi vergogno a utilizzare lo scatto continuo. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | Il passo esteso funziona meglio e questo inficia a mio avviso la piena riuscita dello scatto. Ormai io quando faccio scatti di questo tipo non mi vergogno a utilizzare lo scatto continuo. |
A me sembra che il tizio sia fermo, lo testimonierebbe il braccio che è davanti alla barra orizzontale, il resto del corpo appoggiato ad essa... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | A me sembra che il tizio sia fermo, lo testimonierebbe il braccio che è davanti alla barra orizzontale, il resto del corpo appoggiato ad essa... |
Ma la posiziona delle gambe la vedi? Per me non sta fermo, ma è l'impressione che da. Appunto. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh, per me quando una foto è bella, è bella comunque. Va benissimo notare i difetti e anche quelli piccoli, ma in questo caso secondo me non c'è nessun difetto che comprometta la riuscita finale. Senza polemica, naturalmente; ognuno ha il suo modo di guardare le foto e cose che saltano all'occhio a qualcuno, a un altro possono non dare minimamente fastidio e viceversa.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, davvero.
Ciao!  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Geometrie, equilibrato bianco e nero, gioco di infinite cornici, che si intersecano e coinvolgono con la loro ipnotica serialità.
L'elemento umano acquisisce rilevanza grazie alla sua presenza aliena.
Ricorda, questo scatto, celebri trionfi di geometrie e di ritagli, delimitanti scampoli di realtà, quale ad es. lo scatto all'interno di un traghetto di HCB.
Molto bravo!
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4708
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
....viste la tante parole già spese per questa foto non mi resta che farti i complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 4:58 am Oggetto: |
|
|
Un'altro paio di passettini e lo centravi sotto la scritta...un'eremita moderno, che non ha bisogno di rintanarsi su una montagna per esser solo...
avrei croppato la scena, il marciapiede in primo piano lo vedi funzionale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 6:51 am Oggetto: |
|
|
Io non cropperei, la lascerei com'è... la figura umana ingabbiata, costretta nei limiti della griglia, fisica ma fortemente simbolica, della struttura tecnologica...bella!
Invece toglierei il marciapiede perché inserisce un elemento reale in una scena che si muove su un'altra dimensione. _________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
ottima, bentornato  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
Avevo provato a "collocare" l'omino in altre posizioni ma questa era l'unica che mi convinceva (in alcune c'erano auto e motorini).
Se non ricordo male stava camminando.
Il marciapiede in basso lo vedo come...piede per la foto. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|