Sfinge del gallio |
|
Canon EOS 550D - 55mm
1/1600s - f/5.6 - 1600iso
|
Sfinge del gallio |
di Cente |
Mar 22 Giu, 2010 12:30 pm |
Viste: 69 |
|
Autore |
Messaggio |
Cente nuovo utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 12:31 pm Oggetto: Sfinge del gallio |
|
|
La sfinge del gallio è conosciuto anche col nome farfalla sfinge o sfinge colibrì.
Vola nei mesi caldi dell'anno e si posa solo per riposare dopo il crepuscolo, ben nascosta dalla vegetazione.
Passa con estrema rapidità da un fiore all'altro senza mai posarsi: resta in volo librato su di essi per pochi secondi (da 3 a 10 circa) battendo velocemente le ali ad una frequenza di circa 200 volte al secondo e protendendo la lunga spirotromba verso i fiori per suggere il nettare.
Che dite?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto benvenuto in Photo4u.
Ti presenti con una bella immagine di macroglossa stellatarum, come la conosco io.
Immagine che potevi anche mettere a commento in "Macro & Close Up".
Soggetti sempre difficili per la situazione improvvisa in cui si presentano.
Con il senno di poi, forse con un diaframma un pò più chiuso, potevi avere a fuoco il fiore in primo piano a sx compatibilmente con lo sfondo da tenere "lontano" e sfocato  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|