Processione Venerdi Santo a Chieti |
|
Olympus E-520 - 23mm
1/40s - f/4.6 - 1600iso
|
Processione Venerdi Santo a Chieti |
di fab0569 |
Gio 27 Mgg, 2010 3:17 pm |
Viste: 179 |
|
Autore |
Messaggio |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:33 am Oggetto: Processione Venerdi Santo a Chieti |
|
|
Processione Venerdi Santo a Chieti _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra, ma non ci giurerei per via di un monitor non molto attendibile, che il forte rumore che accompagna la definizione, riesca in qualche modo a teatralizzare la scena, donando alla composizione quell'atmosfera rarefatta e malinconica che una rappresentazione del genere cerca di comunicare.
Il ragazzo ripreso a metà, a destra con una giubba rossa e con tanto di cappuccio, smonta una bella inquadratura a tema (anche una mano con una maglia color azzurro a dir il vero), magari valeva la pena di ritagliare ancora un pò, sopra vedo che hai un buon margine per tenerlo nel formato originale.
Molto funzionale che gl'incappucciati in primo piano rivolgano il loro sguardo verso la tua fotocamera...
Le stranezze o curiosità: il muro è dello stesso colore della divisa degli incappucciati, particolare quel rosso cardinale e i loro portalumi rifanno il verso ai lampioni ufficiali.
Come tutte le manifestazioni, è difficilissimo aver delle scene pulite e armoniche, secondo me queste rappresentazioni riescono a esprimersi al meglio solo in un reportage, dove oltre alle fasi salienti della processione, puoi soffermarti anche su particolare curiosi e inusuali ai più...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Mi sembra, ma non ci giurerei per via di un monitor non molto attendibile, che il forte rumore che accompagna la definizione, riesca in qualche modo a teatralizzare la scena, donando alla composizione quell'atmosfera rarefatta e malinconica che una rappresentazione del genere cerca di comunicare.
Il ragazzo ripreso a metà, a destra con una giubba rossa e con tanto di cappuccio, smonta una bella inquadratura a tema (anche una mano con una maglia color azzurro a dir il vero), magari valeva la pena di ritagliare ancora un pò, sopra vedo che hai un buon margine per tenerlo nel formato originale.
Molto funzionale che gl'incappucciati in primo piano rivolgano il loro sguardo verso la tua fotocamera...
Le stranezze o curiosità: il muro è dello stesso colore della divisa degli incappucciati, particolare quel rosso cardinale e i loro portalumi rifanno il verso ai lampioni ufficiali.
Come tutte le manifestazioni, è difficilissimo aver delle scene pulite e armoniche, secondo me queste rappresentazioni riescono a esprimersi al meglio solo in un reportage, dove oltre alle fasi salienti della processione, puoi soffermarti anche su particolare curiosi e inusuali ai più...  |
Ciao. Il rumore e' purtroppo dovuto alla fotocamera. Il papa' con il bimbo con il cappuccio rosso purtroppo si e' spostato in avanti poco prima dello scatto (lo spazio era molto poco a causa del vicolo stretto).
Per quanto riguarda il colore del muro e' proprio cosi' e i lampioni, anche in altre parti della citta' sono in stile antico (Chieti e' una citta' antica).
Per quanto riguarda le inquadrature, quest'anno e' stato abbastanza difficile cogliere anche dei particolari, in quanto la processione si e' svolta con passo (inusuale a dire il vero) veloce e senza troppe soste. Riprovero' l'anno prossimo.
PS: Venite a vederla dal vivo cosi' potrete apprezzare anche il "Miserere" di Selecchi. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|