Autore |
Messaggio |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 11:46 pm Oggetto: impronte digit..ali |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 11:48 pm Oggetto: |
|
|
1/800 f8 iso 200 mano libera.
scusate la monotonia ma è uno dei soggetti che più preferisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 4:49 am Oggetto: |
|
|
Le nervature sono uno spettacolo di nitidwzza.
Soggetto che si amalgama molto bene con la delicatezza del posatoio.
Nitida e con colori naturali.
Promossa con 10+ e lode !
Ciao e buona Domenica. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
Direi solo un po' di spazio a sx per allontanare il fiore dal bordo, per il resto ottima immagine, poi ottenuta a mano libera, quindi bravo.
Per quanto concerne la monotonia nel postare un soggetto.
Prima di tutto la cavolaia è notevolmente irrequieta e conseguentemente non facile a fotografarla. Secondo e cosa più importante, se ti piace e dedichi il tuo tempo alla sua ricerca fai bene appena puoi ad immortalarla, ricordati che il primo ad essere felice del propio operato devi essere tu. A noi basta vedere ottime immagini come questa.........All'ora cosa debbo dire sulle mie Aporia, ma anche a me piacciono, quindi......... _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 7:44 am Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con le affermazioni di Pigi47 e aggiungendo le mie personali sensazioni.
Un bellissimo esemplare di Cavolaia (Pieris brassicae), l'immagine mi pare ottima, ma è un poco piccola per poterla apprezzare come merita, consiglierei in AR, comunque, a mio parere per quello che è possibile vedere, il parallelismo è buono, gradevole lo sfondo, la vedo un poco morbida e aggiunderei un filo, poco, poco di mcd e di contrasto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
ciao direi che a mano libera sei stato veramente bravo e paziente ,visto che anche quando si posano non stanno ferme un secondo, ci ho provato anch'io ieri ma poi ho dirottato sulle libellule  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 7:36 am Oggetto: |
|
|
Il risultato ottenuto a mano è molto buono. Per la compo, come è già stato detto, maggior aria a sx e un filino sopra non guastava; magari anche una clonatina al pizzico di fiore che spunta dal basso a dx, giusto per trovare il pelo nell'uovo.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|