photo4u.it


Backloop
Backloop
Backloop
Backloop
di macchione
Mer 16 Giu, 2010 12:14 pm
Viste: 720
Autore Messaggio
macchione
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 12:20 pm    Oggetto: Backloop Rispondi con citazione

Backloop onehand
_________________
Paolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me questa composizione non rende giustizia.
Il soggetto è molto centrale e quasi perfettamente parallelo all'orizzonte. Non c'è dinamica, sembra appeso per aria.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
facor73
utente


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 470
Località: Montagna Pistoiese

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dovresti tagliare una bella fetta di cielo Wink
_________________
Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ora di capire che senza un'adeguata postproduzione, la foto non ha smalto, non spicca...
Ho croppato, e lavorato un po su saturazione e contrasto...

dal file originale si può pretendere molto di più



untitled5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1456 volta(e)

untitled5.jpg



_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono un esperto e non me ne voglia nessuno...ma per me una fotografia è bella come è stata fatta con i suoi "difetti"..senza usare niente per i contrasti o cose varie...

comunque bellisssima foto e il ragazzo con la tavola ha stile da vendere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
E' ora di capire che senza un'adeguata postproduzione, la foto non ha smalto, non spicca...
Ho croppato, e lavorato un po su saturazione e contrasto...

dal file originale si può pretendere molto di più


Sono d'accordo, cosi' ha smalto, e spicca.
Ma non e' l'immagine che ha scattato.
Lo so, potremmo continuare sterilmente all'infinito, ma e' una personalissima opinione.

20 anni di diapositive sul groppone pesano.....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sono d'accordo, cosi' ha smalto, e spicca.
Ma non e' l'immagine che ha scattato.
Lo so, potremmo continuare sterilmente all'infinito, ma e' una personalissima opinione.

20 anni di diapositive sul groppone pesano.....


Infatti, il taglio, per questioni "etiche", andrebbe fatto in ripresa...
Ma non dirmi che con le dia non sceglievi quella più adatta (satura e carica stile velvia per i paesaggi ad esempio) al tipo di lavoro che avevi in mente...
Con il digitale è la stessa cosa... puoi semplicemente farlo dopo e non sei legato a fare un rullo intero...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come dice Teo, una volta si sceglieva la pellicola iin base a quello che si pensava di scattare, e si era "legati" a questa scelta, asa, B&W, Velvia ecc ecc... e poi, per chi era capace, si facevano comunque delle modifiche sui negativi in camera oscura.
oggi, visto che la tecnologia lo permette, quando si scatta si tengono quasi tutti i parametri a zero e poi si agisce sui file raw, non capisco cosa ci sia di sbagliato in questo?? se ci fermiamo sul fatto che "una volta si faceva così" non dovremmo usare nemmeno le pellicole e scattare su lastre!!! visto che la fotografia era stata concepita in quella maniera.

le macchine digitali di oggi, soprattutto se si scatta in jpg e non raw, sfornano file molto diversi in base al modello o alla marca, quindi cosa c'è di sbagliato a correggere una foto?

stesso discorso per i crop, sempre a mio modo di vedere la cosa, per quale motivo croppare la foto non dovrebbe essere etico? se ho la possibilità di farlo, non è che cambio il soggetto, magari cerco di correggere quello che per scariati motivi non mi è stato possibile fare in fase di scatto. Nella foto qui ad esempio, croppando non si è snaturato o modificato il soggetto, si è solo corretta l'inquadratura aumentando l'effetto finale, per quale motivo dovrebbe essere sbagliato... boh

ovviamente tutto IMHO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

<<stesso discorso per i crop, sempre a mio modo di vedere la cosa, per quale motivo croppare la foto non dovrebbe essere etico? se ho la possibilità di farlo, non è che cambio il soggetto, magari cerco di correggere quello che per scariati motivi non mi è stato possibile fare in fase di scatto>>

In questo caso secondo te qual'era il motivo per non averlo fatto in fase di scatto?.....che poi non e' un crop ma una scelta compositiva...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
<<stesso discorso per i crop, sempre a mio modo di vedere la cosa, per quale motivo croppare la foto non dovrebbe essere etico? se ho la possibilità di farlo, non è che cambio il soggetto, magari cerco di correggere quello che per scariati motivi non mi è stato possibile fare in fase di scatto>>

In questo caso secondo te qual'era il motivo per non averlo fatto in fase di scatto?.....che poi non e' un crop ma una scelta compositiva...


secondo me non è stato fatto a priori in quanto:
- non aveva un tele che permetteva di stringere tanto
- quando si scatta discipline freestyle, se non si conosce l'atleta e ci si organizza prima, non si riesce sempre a prevedere cosa potrebbe fare o quando, soprattutto in questo caso, quindi con un taglio + largo non si corre il rischio di tagliare vele o altro, e faccio la composizione migliore poi.

quindi, sempre secondo me, fare un crop non è una cosa poco etica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio quello a cui volevo arrivare.
Il declino comportamentale della fotografia digitale oggi e' quello di accettare come normale il "scatta molto piu' ampio, tanto poi croppi come vuoi".
Mi fermo qui, scusate, avevo premesso che sarei risultato sterile.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, finisco anch'io se non andiamo troppo avanti Very Happy Very Happy

volevo solo dire che negli scatti sportivi, la cosa molto importante, prima della composizione, è il momento colto, che deve essere quello più giusto, ma questo non è una cosa di oggi, ma da sempre nelle foto sportive, maggiormente nelle discipline così dette freestyle, dove cogliere magari il momento clou è più difficile e importante che in altre discipline, dove a volte avere 8/9 fps possono fare la differenza.... ecco in questi scatti qui, il fotografo cerca di fare la composizione migliore possibile, tenendosi un margine di "errore", dato prorpio dalla imprevedibilità di molte manovre. Tenersi un pò largo e poi croppare non vuol dire snaturare una foto, non è che in questo caso lo sfondo è cambiato o al posto del cielo sono comparse le montagne, ma è stato tolto un pò di quello spazio "inutile" che serviva solo come margine di errore...

ripeto..questo è il mio modo di vedere la cosa, poi il mondo è bello perchè è vario Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
macchione
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo tipo di foto, dove la rampa (onda) è mobile, non puoi mettere a fuoco prima ne ti puoi accordare con il surfer, ci sono troppe variabili... ci si deve affidare al AF. Nel mio caso ho scattato con una 30D con 70-200 f4 + 1,4X. ho scelto quindi di affidarmi al solo punto centrale per migliorare le performance del AF e chiaramente non c'è ne il tempo ne la possibilità di ricomporre (almeno con canon scattando in AF servo). In post non ho voluto croppare a destra, perchè mi piaceva si vedesse il punto di stacco dall'onda, per far meglio capire l'evoluzione della manovra.... col senno di poi avrei potuto tagliare il cielo in alto ottenendo un formato "16:9"
Cosa diversa per saturazione e contrasto..... "pomparli" rende la foto sicuramente più accattivante, ma qui volevo che prevalesse su tutto il gesto atletico.....
detto questo ringrazio tutti per i commenti e i preziosi consigli.

_________________
Paolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

macchione ha scritto:
Cosa diversa per saturazione e contrasto..... "pomparli" rende la foto sicuramente più accattivante, ma qui volevo che prevalesse su tutto il gesto atletico.....
detto questo ringrazio tutti per i commenti e i preziosi consigli.


Enfatizzare il gesto atletico è questione di timing e punto di ripresa, corretti entrambi nel tuo scatto... ma se vuoi una foto che catturi l'occhio, non sempre il gesto atletico è sufficiente!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Igor of the wind
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 206
Località: Beograd, Srbija

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

backloop.... crash!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi