photo4u.it


coleotterone
coleotterone
coleotterone
coleotterone
di Luigi Chiriaco
Mer 16 Giu, 2010 11:26 am
Viste: 91
Autore Messaggio
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 11:26 am    Oggetto: coleotterone Rispondi con citazione

D700 - 200 micro - iso 400 - F/18 - 1/60
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto difficile da interpretare, ne sei uscito alla grande.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente un soggetto interessante...però devo dirti che il posatoio nel fotogramma è un pò troppo ingombrante per apprezzare al meglio il soggetto, anche se quest'ultimo è ben ripreso! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pigi e Mr.T., finalmente stamattina dopo un'assenza dovuta a questioni lavorative sono uscito, e tutto sommato sono contento in quanto la luce era forte ed ho utilizzato un'ombrello per filtrare e poi c'era vento ed in questo caso ho bloccato il posatoio tra due morsetti un cavo flessibile con una discreta tenuta ed un cavalletto acquistato dai cinesi. Devo dire che, considerando che io i coleotteri li ho sempre evitati per diversi motivi, sono molto contento del risultato, riconosco che il posatoio andava sfoltito.
Grazie ancora, ciao Luigi.

_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi gli accorgimenti utilizzati.

Un ben tornato con una bella macro.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per come hai ripreso il coleottero.
Ciao
Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi