Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 7:19 pm Oggetto: Anthocharis cardamines 1 |
|
|
Vi propongo 2 scatti di questa bella anthocharis scattati a qualche minuto uno dall'altro , con sfondo e luce diversa , sono dubbioso su quale è meglio
a giorni il secondo scatto.
C &C sempre gradite
http://img697.imageshack.us/img697/952/ste7226hd.jpg
Nikon D300, 150 sigma, 1/50, f/11, 200iso, tripod _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo si adatta perfettamente con il colore delle ali.
E' un bellissimo scatto con tutti i parametri ai giusti valori.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa con una maf precisa su tutto il soggetto. Molto gradevoli le trasparenze arancioni sulle ali.
Riguardo la composizione, forse un pò meno aria sopra e sotto oppure una ripresa ancor più ravvicinata con una leggera rotazione della fotocamera.
Mi domando : con un diaframma un pò più chiuso il posatoio sarebbe stato tutto a fuoco ?
Quanti giorni di attesa per l'altro scatto ? Bravo  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Una foto come si suol dire da leccarsi i baffi.
Il rammarico è quello d'aver trovato uno sfondo che nasconde il soggetto per colori simili allo stesso. Immagino come dovrebbe essere stata la già bella immagine se lo sfondo staccasse nettamente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
L'arancio in trasparenza dlle ali mi fà impazzire.
L' atmosfera generale è fentastica, dovuta a tutta questa luce soffusa e morbida.
Debbo ammettere che i tuoi scatto hanno sempre una luce particolare, morbida, gradevolissima, che si distingue da tutti gli altri scatti del forum. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto davvero sublime. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti e del passaggio , sempre presenti per il posatoio avrei potuto metterlo a fuoco con diaframma più chiuso ma c'era il solito venticello che rompeva le scatole per il secondo scatto a breve..  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto e bellissima farfalla...
david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 5:18 am Oggetto: |
|
|
cacioli david ha scritto: | ottimo scatto e bellissima farfalla...
david.. |
Grazie  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 6:15 am Oggetto: |
|
|
La vedo solo adesso, purtroppo a volte mi perdo un mare di scatti che meritano!
Il soggetto è splendido e non ancora incontrato, la ripresa da parte tua perfetta... un tono su tono delizioso...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Una foto come si suol dire da leccarsi i baffi.
Il rammarico è quello d'aver trovato uno sfondo che nasconde il soggetto per colori simili allo stesso. Immagino come dovrebbe essere stata la già bella immagine se lo sfondo staccasse nettamente. |
concordo
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | La vedo solo adesso, purtroppo a volte mi perdo un mare di scatti che meritano!
Il soggetto è splendido e non ancora incontrato, la ripresa da parte tua perfetta... un tono su tono delizioso...  |
Citazione: | concordo
piero Ciao |
Grazie mille ragazzi, troppo gentili  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, cromatismi delicati come questa farfalla.
Complimenti. _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 5:49 am Oggetto: |
|
|
giopan ha scritto: | Bellissima, cromatismi delicati come questa farfalla.
Complimenti. |
Grazie, sono contento che sia piacuta  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto pregevole da tutti i punti di vista! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Davvero uno scatto pregevole da tutti i punti di vista! |
Grazie mille anche a te  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|