Autore |
Messaggio |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto a te ed ai tuoi prossimi lavori... direi un centro perfetto! _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
un classico, ben realizzato.
Quant'è durata la posa? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Un tiro al bersaglio! Splendida! _________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fryda utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 191
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
sarà pure unclassico ma a me questa foto piace anche se mi incuriosisce capire come hai ottenuto quell'effetto... nn credo siano stelle
cmq bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella rotazione polare... Benvenuto!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, l'albero in centro ci sta a puntino.
Posso chiederti quanto hai lasciato la fotocamera in posa? A occhio sarà un'oretta o più? _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
stee65 ha scritto: | Molto bella, l'albero in centro ci sta a puntino.
Posso chiederti quanto hai lasciato la fotocamera in posa? A occhio sarà un'oretta o più? |
Con un'oretta di esposizione credo che il sensore si fonda per il troppo calore sviluppato... se non erro in questo genere di foto si sovrappongono una miriade di scatti da 20/30'' l'uno. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti, onorato per le critiche ed i commenti!
Il tempo di posa è stato di circa un'ora e mezza.
fryda ha scritto: | sarà pure unclassico ma a me questa foto piace anche se mi incuriosisce capire come hai ottenuto quell'effetto... nn credo siano stelle
cmq bravo |
Sono proprio stelle! Il movimento è dovuto alla lunga esposizione combinata alla normale rotazione della volta stellata attorno alla stella polare. Grazie per l'apprezzamento.
Saluti
Andrea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
fryda ha scritto: | nn credo siano stelle |
Si si, sono stelle... cosa dovrebbero essere, sennò? Questo è un tipico effetto che si ottiene con esposizioni lunghe (e ripetute, se non ho capito male... in realtà non ho mai approfondito questa tecnica).
Complimenti all'autore, che tra l'altro entra in P4U con un bel "colpo di scena"  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Con un'oretta di esposizione credo che il sensore si fonda per il troppo calore sviluppato... se non erro in questo genere di foto si sovrappongono una miriade di scatti da 20/30'' l'uno. |
Esattamente. Viene fatto per evitare anche l'inquinamento luminoso, altrimenti questo genere di scatti sarebbero realizzabili solo in montagna o in zone con scarse interferenze antropiche. Grazie per il passaggio. Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
molto ben fatta... i miei recenti tentativi al mio albero preferito nel varesotto, sono miseramente falliti....
l'hai fatta in una notte senza luna ? singola e lunghissima esposizione o esposizioni multiple.
comunque complimenti!!!
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
senzarumore nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
davvero una gran bella foto. complimenti. un dubbio: hai puntato verso nord, vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | molto ben fatta... i miei recenti tentativi al mio albero preferito nel varesotto, sono miseramente falliti....
l'hai fatta in una notte senza luna ? singola e lunghissima esposizione o esposizioni multiple.
comunque complimenti!!!
ciao
fiò |
Ciao Fiorenzo, per me è un onore ricevere un tuo commento.
Tempo fa sono finito sul tuo sito e oltre all'aver apprezzato le tue bellissime immagini, per le quali ti faccio i miei più sinceri complimenti, ho avuto modo di constatare che frequentiamo i medesimi posti (è abbiamo anche in comune l'abero preferito del Varesotto)!
Per quel che riguarda la foto l'ho realizzata dopo alcuni tentativi più o meno deludenti nel corso di questi anni. Ho deciso di abbandonare la singola esposizione per via del forte inquinamento luminoso con conseguente penalizzazione del risultato finale. Si tratta della fusione di più foto da 30" scattate in sequenza nell'arco di 1 ora e trenta, per un totale di circa 180 scatti. Per quel che riguarda la luna, era presente, ma fortunatamente di spalle...Sarebbe stato meglio se non ci fosse stata ma un cielo limpido dalle nostre parti è così raro che ogni occasione è buona per provare. Poi forse tanto male non è stato, avendo schiarito quel poco che bastava il primo piano in modo da donare un minimo di texture piuttosto che una silhouette completa. Diciamo che fino ad ora, anche se non sono completamente soddisfatto, è stato il risultato più decente che ho ottenuto in questa location.
Un caro saluto.
Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
senzarumore ha scritto: | davvero una gran bella foto. complimenti. un dubbio: hai puntato verso nord, vero? |
Ho puntato verso la stella polare e quindi di conseguenza verso Nord. Preferisco trovare la stella polare orientandomi con le stelle piuttosto che usare la bussola...Anche perchè per centrare più o meno perfettamente la stella bisogna sapere bene qual'è!
Trovarla è facilissimo, basta tracciare una linea immaginaria dal segmento posteriore del grande carro (il fondo del carro per intenderci) della lunghezza pari a circa 5 volte il segmento stesso, fino a raggiungere l'ultima stella del "manico" del piccolo carro, che è appunto "Polaris".
Ciao e grazie per il commento! Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Oiser ha scritto: | Si tratta della fusione di più foto da 30" scattate in sequenza nell'arco di 1 ora e trenta, per un totale di circa 180 scatti. |
Ci sono programmi appositi per fonderle? Un piccolo appuntino: c'è una piccola scia luminosa, in basso e centralmente, che non sembra quella di una stella... forse l'avrei clonata via, attira un po' troppo l'attenzione. Ciao e ancora complimenti per lo scatto. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bello questo tuo lavoro e molto interessante conoscerne l'esecuzione.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella e tecnicamente mi sembra perfetta, molto bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, complimenti
Ciao, Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobberto utente attivo
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 1287 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Magistrale realizzazione, complimenti! _________________ --- nikonista --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|