Autore |
Messaggio |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:16 am Oggetto: Se questo è un uomo |
|
|
L'uomo carne da macello a cui si dice produci consuma crepa. _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cris59 utente
Iscritto: 07 Mar 2010 Messaggi: 84 Località: Preglia (VB)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Inquietante ma molto interessante.
Ciao... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arkano utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
Peccato per le mani e per la testa che invece di essere ben centrati nella finestra vengono tagliati dagli infissi..
Per il resto, un bellissimo artwork, complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
La frase introduttiva al tuo lavoro....simbolo di battaglie sul palcoscenico da parte di Ferretti Lindo Giovanni e soci (leggasi CCCP in primis e poi a seguire CSI e PRG....e vai con gli acronimi ) pochissimo calza con un titolo che riporta alla mente la grande opera di Primo Levi...
Quindi credo (e spero...) frutto della casualità questo riferimento...
Artwork tecnicamente valido nei colori e luci ma ampiamente falsato in prospettiva...inoltre la texture anche sull'epidermide forse era da evitare....
...da aggiustare...a partire dal fuorviante titolo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 12:03 am Oggetto: |
|
|
Sì... ci tengo anch'io a dirti che, pur apprezzando sempre l'impegno meticoloso e la fantasia costruttiva dei tuoi lavori... stavolta, sarà un fatto generazionale, sono andata subito a Primo Levi... e non l'ho ritrovato nella tua immagine. Dove giustamente tutto è più esplicito, carnale, sanguigno.. fisico. La sofferenza del corpo che perde quasi colore, tanto è immensa, e si rarefà fino alla grigio spegnersi della dignità, qui ovviamente non c'è.
Naturalmente dalla introduzione capisco che non avevi intenzione di portarci a quel riferimento, ma la forza delle parole del tuo titolo, a mio parere, è tale da non permettere deviazioni, lì si va ed è difficile poi cambiar registro.
Quindi, una modifica del titolo potrebbe risolvere un misunderstanding... che potrebbe svalutare con qualche ambiguità la tua immagine....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dell'intervento...
io non vedo travisamenti tra titolo, immagine e mie parole, quando l'uomo perde la sua dignità poco importa se quaesto avviene in un cantiere, in un campo di pomodori oppure in un campo di concentramento, ciò che conta è il fatto che altri uomini ne abbiano voluto annientare la sua dimensione umana...
@ Sisto, la texture è voluta per enfatizzare l'idea di quanto possa esser infernale e quindi innaturale per l'uomo lavorare in certo modo, e mi pieceva il contrasto con la tranquillità un pò arcaica ma invece rassicurante dell'interno..
ciao e grazie ancora
Daniela _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|