Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 8:24 am Oggetto: Platycnemis pinnipes maschio |
|
|
So bene che è un po' poco definito... ma di meglio stasera non sono riuscito a fare.
Exif: f/11, 1/25sec, ISO-100, flash OFF, Cavalletto, 12 giu 2010 ore 18:45
Si consiglia la versione HR, sulla quale sono intervenuto per risaturare un po' i colori...
HR:http://img42.imageshack.us/img42/2492/damigella02.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, molto bello.
Soprattutto per la linea compositiva del soggetto che taglia lo sfondo in due colori distinti.
Buona la luce e l'esposizione.
Peccato la perdita di nitidezza sulla coda.
Forse troppo a sx. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Un vero peccato che si perda nitidezza lungo il corpo, anch'io come Valter trovo anche un pò penalizzante la composizione così a sinistra! io l'avrei vista meglio con un taglio verticale!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente una bella cattura, anche per via della specie che hai ritratto e qui ti devo tirare le orecchie!
Per carità non confondiamo la Platycnemis pennipes con un maschio di Coenagrion scitulum... la differenza è abissale, cazzarola e il soggetto anche molto ma molto meno comune!
Per quanto riguarda il lato tecnico, concordo per un taglio in verticale e aggiungerei anche un pelo di contrasto in più!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: |
Per quanto riguarda il lato tecnico, concordo per un taglio in verticale e aggiungerei anche un pelo di contrasto in più!  |
Non posso che condividere. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Sicuramente una bella cattura, anche per via della specie che hai ritratto e qui ti devo tirare le orecchie!
Per carità non confondiamo la Platycnemis pennipes con un maschio di Coenagrion scitulum... la differenza è abissale, cazzarola e il soggetto anche molto ma molto meno comune!
Per quanto riguarda il lato tecnico, concordo per un taglio in verticale e aggiungerei anche un pelo di contrasto in più!  |
Cazzarola... e pensare che io fino a due giorni fa pensavo fosse una libellula azzurra e che adesso so che non è nemmeno una libellula!! Altro che tirare le orecchie.. qui devo andare a scuola!!
Grazie dell'identificazione e del commento, a te e anche agli altri. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 6:21 am Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Cazzarola... e pensare che io fino a due giorni fa pensavo fosse una libellula azzurra e che adesso so che non è nemmeno una libellula!! Altro che tirare le orecchie.. qui devo andare a scuola!!
Grazie dell'identificazione e del commento, a te e anche agli altri. |
Ma guarda che io non ho detto che non è una libellula, ho solo corretto l'identificazione della specie...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lo sfondo, e per il resto mi associo agli altri.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Ma guarda che io non ho detto che non è una libellula, ho solo corretto l'identificazione della specie...  |
Lo so lo so... ma io fino a qualche giorno fa non distinguevo una libellula da una damigella... che prentendi, che azzecchi anche le specie difficili??  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto gli amici che mi hanno preceduto.
Mi unisco al coro dei complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|