Autore |
Messaggio |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:54 am Oggetto: antica fornace |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
le foto sono di un'antica fornace,non piu' funzionante,dove venivano impastati,essiccatti e cotti i laterizi....stenderei un velo pietoso sulla pericolisita' del posto,ormai all'abbandono totale,e sulla mancanza di transenne,recinzioni e cartelli che vietino l'entrata.
ovunque ci sono parti di solaio e mattoni che potrebbero crollare da un momento all'altro...
in ogni caso il posto è davvero suggestivo ed interessante se si pensa che da li' sono usciti i laterizi che hanno costruito interi paesetti nelle vicinanze...dei veri e propri pezzi di storia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
n.1 macerie all'entrata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1489 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
n.2 incuria pericolosa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1487 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
n.3 sono dentro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1485 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
n.4 qui venivano depositati i metriali necessari all'impasto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1483 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
n.5 antica cariola
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1485 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
n.6 camere di essicazione dei laterizi impastati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1479 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
n.7 condotti di areazione delle camere di essicazione crollati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1477 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
n.8 forno dove venivano cotti i laterizi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1475 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
n.9 molte strutture non hanno resistito al tempo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1472 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
n.10 .....ma lei non ha intenzione di mollare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1469 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
non riesco a caricare le altre foto....la serie completa è visibile nella sezione reportage...chiedo allo staff se puo' rimediare al casino che ho fatto....chiedo scusa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie....l'ho letto,ma ho sbagliato qualcosa....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, la prima e l'ultima, con una marcia in più, personalmente avrei gradito il tutto in bn, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
inizialmente avevo fatto tutto in bn,poi ho provato questa tonalita' e mi è piaciuta di piu'....grazie dei complimenti e del passaggio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Un giro fotografico in questa vecchia fornace...
apprezzo le vedute ampie che danno l'idea dell'area occupata dall'edificio così come il controluce introduttivo dove la luce filtrante dagli orifizi della struttura ci fa intuire lo stato della stessa...
Mancano forse dei particolari da intercalare a queste foto...dei dettagli che ci informino su come era la funzionalità piuttosto che sull'architettura ...
Non piace nemmeno a me la tua scelta sul viraggio....ma "de gustibus...."
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli,di particolari e di dettagli relativi alle funzionalita' della struttura purtroppo,causa vandali,non ne sono rimasti...dal vivo lo scenario è davvero"apocalittico"....grazie ancora dei suggerimenti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Le numerose panoramiche e il tutto-a-fuoco non danno una mano nel coinvolgere lo spettatore che finisce per sentirsi sempre "esterno" all' ambiente ripreso ed alla sua atmosfera. Chiaramente non sta tutto qua, ma è un buon inizio soffermarsi su particolari e ricordarsi che esiste il diaframma ... I particolari non sono necessariamente oggetti relativi al funzionamento della struttura, ma, più semplicemente, punti interessanti, angolini strategici, oggetti di un qualche interesse da riprendere con un occhio diverso. Riguardo il viraggio personalmente suggerirei di non pasticciare troppo: se le foto son belle non serve e se non lo sono non le salvi con il viraggio, quindi ... mano leggera, la prossima volta
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|