Giulia B. |
|
|
Giulia B. |
di mrgilles |
Mar 08 Giu, 2010 10:55 am |
Viste: 794 |
|
Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:56 am Oggetto: Giulia B. |
|
|
Rolleiflex T e Kodak TriX 400 in HC110 dil. B.
mumble mumble.. ditemi un pò la vostra, se vi va. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzabile la scelta di non includere la finestra, tanto s'intuisce attraveso cosa stia guardando grazie alla luce, ben controllata, che filtra; la posa mi piace molto ed anche come hai bilanciato la composizione, collocando il soggetto scuro da un lato ed il bianco nella direzione in cui guarda la ragazza. Al mio monitor il nero dei capelli e del corpo appare eccessivo, ma sicuramente in stampa caverai fuori del dettaglio anche lì, purtroppo le braccia tagliate in quel punto secondo me sono un errore importante.
La trix è la mia pellicola preferita ed il mio frigo lo sa, qui la sua caratteristica grana non si vede proprio, ma non credo sia per colpa dell'HC110...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è bello e suggestivo, concordo con il taglio delle braccia, da evitare secondo me anche perchè tutta quell'aria sopra la testa sembra schiacciare il soggetto e relegarlo in un angolino che non merita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Lo scatto è bello e suggestivo, concordo con il taglio delle braccia, da evitare secondo me anche perchè tutta quell'aria sopra la testa sembra schiacciare il soggetto e relegarlo in un angolino che non merita. |
quoto domenico _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei passaggi, ragazzi.
Non darei (e non l'ho fatto) così tanto peso al taglio delle braccia, non c'era bisogno di includerle, pertanto non mi ritrovo con la definizione di "errore importante".
L'aria fa esattamente quello che ha notato sdomenico; lei non voleva starci in quella stanza.
per la dinamica dei neri citata da alesse, sai meglio di me che il monitor è bugiardo! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
Che devo dire.... credo che sia guardando lavori come questo.. che si avrebbe un irrefrenabile impulso a gettare dalla finestra l'armamentario digitale....
Va beh.. per stavolta mi trattengo.
Hai colto, più che una espressione, un vero stato d'animo, momentaneo ma percepibile... ed il miracolo l'ha fatto la luce, la composizione, per me anche il taglio, con quel coraggioso chiudersi del fotogramma ai polsi, con un gesto solo intuito delle mani che si stringono alla persona in un fisico raccoglimento, come ad isolasti, a proteggersi da qualcosa. Il resto è come un diffuso senso di non appartenenza, di esclusione dalla polvere e dal vuoto della stanza, come se si attendesse con ansia un accelerarsi dei minuti, una via d'uscita. La lateralizzazione del soggetto accentua questa alienazione sensoriale. Speciale il dettaglio della figura scura nel grigiore della stanza; non mi intendo di stampa chimica, ma non so come ho la convinzione che sulla carta questo scatto ti regalerà ulteriori emozioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|