Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto bella, e tecnicamente non facile per la difficoltà di gestire piani a distanze molto diverse.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto ben costruita che va ben al di là della semplice rappresentazione di un momento.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto ben congeniata.
Scontato dire che se avessi avuto la possibilita' di chiudere ulteriormente il diaframma.....
 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ancora uno scorcio di una citta tunisina quello messo in scena da Frank66: un taglio dal vivo della costiera Nabeul, un inquadratura densa che trattiene meravigliosamente una parte di quotidiano dove si respirano gli odori della città, se ne percepiscono i suoni, i ritmi. Un fotogramma dove opacità e trasparenza convivono in armonia: sulla sinistra prende vita la superficie riflessiva che obbliga lo spettatore ha soffermarsi sulla sua superficie, per sentirne il croccante, per assaporarne il gusto. Ma dura poco: subito siamo proiettati in un fuori campo spaziale da quel riflesso che ci riporta nuovamente nel quadro, guidati sicuri da quell'azzurro marino, il vero tessuto collagene dell'istantanea. Ecco che possiamo allora lasciarci andare alla transitività, ai ritmi interni di quella via, illuminata a tratti, fare la conoscenza del giovane autoctono in bicicletta, domandarsi per quale motivo porta la piccola stagna di plastica e fantasticare sulle storie che si raccontano i ragazzi riuniti sullo sfondo. Ancora una volta il nostro Franco non ci propone un semplice scatto di strada ma un vero e proprio spazio interiore. Segue una sua mappa psicologica anzichè fisica. Vuole fortemente afferrare le traccie di un tempo, i suoi ritmi, le routine quotidiane, i bisogni umani fondamentali che lasciano un segno sulla superficie di questi luoghi. Si aggira per le vie di queste città tunisine come un flaneur alla ricerca dei segni di un abitare autentico.
Un'istantanea che assorbe la strada più che fotografarla..
ottimo lavoro Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta, mi piace  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piemmeart utente

Iscritto: 15 Feb 2011 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, tutto ben ripreso, con l’ottimo gioco di frame e, l’attesa ben ripagata, con accortezza nell'incastonare anche la testa del piccolo ciclista, che facilita la lettura degli elementi di sfondo ottimi per la contestualizzazione e l’atmosfera del posto.
Ciao
Pietro _________________ Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. (M. Yourcenar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|