 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:22 am Oggetto: Milano - via Dante |
|
|
Giovane coppia a spasso sulla via Dante a Milano.
La fotografia non contiene messaggi...
Solita Leica con HP5 con il solito Kafé corretto Solvay.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Essendo solitamente molto spietato con le foto di Bruno, voglio qui dilungarmi per sottolineare come l'eccellenza del sistema Leica emerga violentemente a regalarci questo scorcio di vita.
Siamo a Milano, in via Dante. e questo emerge con nitidezza estrema dal titolo. Siamo a Milano a via Dante, ma sembra quasi di essere a Napoli.
Una foto quasi partenopea, per la gioia che emerge dal volto della ragazza in primo piano, che taglia in due la scena, consegnata al'eternità dal Summicron e dal Solvay.
Strano, a Milano ci si aspetta gente che bestemmia per la borsa, il lavoro, il governo troppo tollerante con gli immigrati. io che da centridionale ci vado spesso, lo percepisco.
Invece in questa foto l'autore è riuscito a congelare un momento di calma, quasi di indifferenza, per certi tratti di gioia.
E guardiamo la mano della ragazza. Mano lasciata volutamente fuori dal fotogramma. Ahhh quella mano, allusivamente prolungata verso il fidanzato, chissà quanto avrebbe da raccontare. Ma è proprio tacendolo che l'autore della foto ce lo fa capire, e con la scritta Decatlon in alto a destra. Guidandoci verso l'altra persona in secondo piano..l'uomo con i Rayban lo chiamerei io, immortalato sulla linea di demarcazione tra l'anonimato e la notorietà, il fotografo con dolcezza quasi lo accompagna nel fotogramma, con dolcezza lo colloca, lui vorrebbe andarsene, è titubante, invece no...zac, eccolo fissato in un momento irripetibile. Su di lui confluiscono lo sguardo e (come detto) la mano della ragazza, è lui il protagonista, pur essendo in secondo piano.
Vale la pena fare 100 scatti mediocri, o pessimi, se il 101 raggiunge tali livelli di eccellenza...oh se vale la pena.
Una foto che è il manifesto anche, il paradigma dell'arte del fotografo, il quale con la sua forte dichiarazione (la fotografia non contiene messaggi), ne sottintende così tanti da coinvolgerci neuroni e cuore in un caleidoscopio di concetti e pensieri positivi, solari, partenopei, dissociati dalla realtà della metropoli milanese.
La foto sarebbe solo ottima. L'eccellenza la guadagna con il tipo sulla sinistra che scopre sono iniziati i saldi.
Bravo, anzi bravo' come direbbero i francesi.
E grazie per la suggestione che mi hai regalato.
 _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io (dopo la dipartita per 10 gg. che ho appena letto di del lario),
vorrei spezzare una lancia (facciamo due, crepi l'avarizia) in favore
di questo scatto.
L'autore in premessa dice che la foto non contiene messaggi,
conoscendo però il soggetto, quanto è astuto ma soprattutto per
avercelo mandato, volevo sottolineare alcuni input che mi sono
arrivati chiaramente e non necessariamente grazie al Summicron
e dal Solvay come sottolineava bastiancontrario, piuttosto per la
disposizione degli elementi chiave distribuiti in maniera
inequivocabile all'interno del fotogramma:
1 DECATHLON esisteva già negli anni 70;
2 i saldi del negozio a sinistra, lasciano a bocca aperta ma a denti stretti,
visto che la pipa non è caduta all'arzillo signore!
Fantastica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|