Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 4:14 pm Oggetto: La quiete della vita di mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
L'impianto scenico e l'inquadratura sono buoni. Se scaldi un po' i colori la foto credo potrebbe guadagnarci ancora. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 1:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
bello scorcio paesaggistico. avrei provato a decentrare il gruppo di case sulla sinistra a partire dall'edificio giallo e lasciando a destra un po' più di spazio al mare.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
la distorsione mi lascia perplesso. Non mi piace. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...
tiziano: proverò senz'altro a scaldare i colori...grazie
claudio: un onore ricevere un commento da te, sai che ho grande considerazione, ma non riesco a capire il tuo spunto...perdonami, un pò meno "criptico"
massimo: spostando l'inquadratura a destra avrei probabilmente sbilanciato i "pesi"...così ho cercato di sfruttare la diagonale del monte, il gruppo di scogli in basso a destra, cercando di riempire la scena col gruppo di case e lo specchio d'acqua (un'antica cetaria, o vasca per l'allevamento delle murene in epoca romana) sotto.
alesse: la distorsione c'è, benchè abbia provato a correggerla in maniera evidente...purtroppo il 10mm su aps-c comporta questi compromessi, personalmente non mi disturba affatto, ma si sa...de gustibus...
tanto per parlare...volevo solo farvi partecipi di questo splendido scorcio che ho potuto osservare durante una breve vacanza all'isola del Giglio...e soprattutto rendervi partecipi del fatto che questa foto è stata scattata a mano libera, poco prima del tramonto, in raw.
E' stato molto interessante vedere ancora una volta quanta possibilità di recupero vi sia sviluppando il file raw al pc, rispetto allo scatto originale. In fase di scatto è bastato salvaguardare le alte luci, per poter poi recuperare moltissimo sulle ombre in fase di post produzione, che nello scatto originale si presentano molto molto chiuse.
Non ho mai avuto modo di sperimentare le tecniche di camera oscura (per questioni di inesperienza anagrafica, non per snobismo), quindi non so se anche con la pellicola si avevano margini di recupero in esposizione così ampi.
E' comunque evidente la comodità che questi formati file non compressi offrano, dando la possibilità di avere un margine di recupero davvero enorme (qualcuno parla di addirittura 3 stop).
questa la versione "scaldata":
ciao a tutti,
Daniele _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Alla versione più calda che già mi pare meglio dovresti aggiungere un gradiente di giallo. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|