Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:00 pm Oggetto: L'oro della sera |
|
|
Ieri sera in uno uno dei mie posti preferiti
nella campagna ravennate.
Commenti e consigli sempre graditi _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto,ottima gestione della luce,spettacolare le cromie del granturco.Forse ci voleva un po' piu' di cielo per non impiccare il cascinale.
vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Una meravigliosa composizione dalla bellissima luce,mi affascina molto il campo di grano, davvero un ottimo scatto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Buona la compo e ottima la luce, io avrei leggermente sottoesposto per migliorare la resa del cielo recuperando poi un pò di luminosità in raw...la luce è davvero quella giusta
ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace; per il mio gusto personale avrei anche provato a non inquadrare la casa a sx; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
la bella diagonale data dal campo dorato accompagna l'occhio verso il casolare. la buona composizione è arricchita dalla calda luce serale ben gestita
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi posso fermare a guardare questo scatto per lungo tempo senza mai annoiarmi.
C'è tutto quello che serve a raccontare la campagna ed è tutto molto ben composto. Ottima la luce radente che dà sia profondità che calore e piacevolissimi quei pochi papaveri che, misti agli altri fiorellini, danno un tocco in più a questo splendido paesaggio di campagna in primavera.
Non so se si intuisce ma questa foto mi pace da matti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulla bella riuscita della ricca composizione che con estrema semplicità riesce a sfruttare le linee donando un'ottima profondità.
Il frumento porta colore e calore,ma la luce non sembra delle migliori,come spesso invece ci fai vedere.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i graditi commenti
qualche risposta....
@Vitt62 ci voleva un po' piu' di cielo per non impiccare il cascinale.
@Marco64 per il mio gusto personale avrei anche provato a non inquadrare la casa a sx
In effetti la casa avrebbe meritato un pò d'aria ma la mia preoccupazione prioritaria era disegnare le giuste geometrie.
La casa era poi inevitabile 1inquadrarla perchè è proprio il centro focaòe dello scatto
@Pio; Il frumento porta colore e calore,ma la luce non sembra delle migliori
Di solito aspetto una luce più calda ma in questo caso avevo sull'orizzonte il rivale del fiume che è abbastanza alto e mi faceva da paravento...pensa che solo dopo 10 minuti il grano era già nell'ombra .
C'è da aggiungere che il sole era abbastanza alto e ho dovuto inquadrare un controluce laterale molto difficile.
Nel raw originale il cascinale era quasi al buio e ho dovuto quindi procedere al salvataggio di 2 tiff con diverse esposizione per recuperare
le ombre troppo chiuse
Ciao franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|