Cieli... di primavera |
|
|
Cieli... di primavera |
di Clara Ravaglia |
Ven 28 Mgg, 2010 7:35 pm |
Viste: 453 |
|
Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 7:35 pm Oggetto: Cieli... di primavera |
|
|
Che sia di buon augurio per l'estate in arrivo.
Scatti effettuati a naso in su.....sia con Canon G9 che con la fida 40D nelle appena trascorse giornate pazzerelle di questa primavera 2010.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 803 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 803 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 803 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 803 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 803 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 7:42 pm Oggetto: le seguenti |
|
|
le successive
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 802 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 802 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 802 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima sequenza...immagini eleganti, dolci, rilassanti...perfette per un rientro a casa fatto di stanchezze...
Quanto avrei voluto che lo svolgimento fosse stato quello dello scatto di apertura...bellissimo, minimale, Magrittiano e così vicino ai miei gusti personali...di sicuro occupa già un posto tra i tuoi che preferisco...
...quelle con gli alberi le trovo "troppo facili" per te...ma non la 6...
...luce, atmosfera e composizione ne fanno un altro piccolo gioiello...
...bello il progredire attraverso le luci della giornata...concludendo con una Luna che porta al riposo notturno, alla sera inoltrata...
Quella di apertura, la 6 e la 4 le mie preferite...
Quel protendersi degli alberi verso le nuvole in un abbraccio caldo e tenero al tramonto è davvero speciale...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Col naso all'insù per cogliere tutti i colori del cielo....e che colori, a mio parere il punto di forza del tuo reportage...
E' interessante l'inserire degli elementi come riferimento (alberi e cavi elettrici) anche se in alcune immmagini (2 et 3 in primis...) rubano un po' la scena al soggetto principale ma solamente per pacifica invasione di campo.
Amo la 6 per le variazioni di tonalità del cielo mentre la 9 a mio parere non è all'altezza delle altre....(e che vuoi...non vi sono i colori che a me piacciono tanto....)
Particolari celesti ben colti...a rischio di andare a sbattere il naso a forza di guardare in alto
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Non che le altre facciano pena, ma la "8_web200" è
stupefacente!
Il paradiso e l'inferno, il diavolo e l'acqua santa...
provate a ribaltarla... straordinaria.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:32 am Oggetto: |
|
|
Una bella serie, in cui il senso del colore, la delicatezza dei passaggi tonali ed il sicuro supporto della composizione definiscono una cifra stilistica propria della tua migliore produzione.
Bella ma un pò fuori tema la 9, trovo particolarmente significativa la 4, una multiforme variazione di delicati passaggi cromatici, vivificata da un taglio coraggioso, a ricomprendere, quale parte essenziale dell'immagine, quello sbuffo leggero di rosa che si incastona in prossimità del vertice superiore destro del fotogramma.
Molto brava!
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
franchino
Sisto
Alex70
Massimo per le vostre letture sempre attente e utilissime.
Ho scherzato un po', qualche foto in relax, talvolta fermandosi all'improvviso a margine di strada, per una nuvola strana o una sfumatura speciale. senza pretese, ma sempre sui soggetti che amo di più.
La finale lunare, l'ho messa solo per ragioni temporali di sequenza, e la luna era riuscita ben esposta, lì, discreta a far capolino fra gli alberi.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano85 utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti: vi comunico da subito che farò un commento lungo perchè voglio esercitarmi un po' nell'analisi ciritico-tecnica delle foto. Perciò nn prendete male le critiche che tenterò di fare: fa pur sempre parte del''educazione fotografica questo esercizio e mi piacerebbe che se le trovaste sbagliate lo faceste notare senza litigare !!! Tutto ovviamente nel rispetto da parte mia del lavoro di Clara, che è un utente molto stimata nel sito e perciò lo merita. (se nn vi va di stare a leggere nn vi biasimo, tranquilli !!!)
Io trovo che come serie, come foto racconto, sia squilibrato, nel senso che per una foto con il cielo da solo ce ne sono invece ben cinque con gli alberi, (tra l'altro rispettivamente le foto 2-3 e 5-6 sembrano abbastanza simili), quindi si poteva sacrificarne qualcuna di queste e inserirne almeno un altra, magari orizzontale, con solo il cielo. Il risultato è che viene fuori un insieme di temi mal sviluppato, per quanto quello delle ''intrusioni'' artificiali sia interessante. Inoltre secondo me manca un po' di varietà, voglio dire cioè che le foto sono state fatte un po' tutte dalla stessa distanza e dalla stessa angolazione, mentre qualche particolare e qualche totale avrebbero spezzato bene il ritmo.
Parlando dei singoli scatti: è bello il decentramento del lampione in controluce nella foto d'apertura. Nella seconda funziona bene - perchè rende visibili i fiori - il taglio di luce proveniente dal lato opposto rispetto al senso della diagonale, ed è bello anche lo squarcio di cielo tra le nuvole, inoltre c'è un piacevole cromatismo.
Nella 3 invece tutto il contrario: trovo fastidiossissimo quell'albero male illuminato, una macchia scura senza dettaglio che occupa in maniera insignificante più di mezzo fotogramma; la foto poi nn sembra avere particolari linee di sviluppo dinamico. Questa ultima cosa vale anche per la foto 6 e in misura minore per la 4, dove però è vero che la macchia rosa in alto a dx riequilibra e da senso alla composizione, facendo da contraltare al gruppo di alberi nell'angolo opposto.
La foto 5 ha invece un bello slancio. Crea questa sensazione la vaga forma piramidale dell'insieme di alberi, che crea un bel contrasto pieno-vuoto, nel quale si inserisce la linea spezzata del tronco, che corre a fermarsi giusto vicino al centro dell'immagine, ma un po' di lato, come a porre una domanda (questa la mia sensazione personale almeno).
La 8 presenta una efficace tripartizione, anche cromatica, sostanzialmente
in corrispondenza dei terzi orizzontali, il che funziona sempre, da sempre, per sempre !!!
Nella 9 mi lascia qualche dubbio la gestione della messa a fuoco, che nn è ne sugli alberi ne sulla luna, rovinando così l'effetto quinta dato dagli alberi che pure era bello. Trovo efficace il posizionamento della luna nel mini quadrato in basso a sx, che crea una zona molto piena che giustifica il quadrante opposto vuoto. Un posizionamento più classico della luna sarebbe stato proprio nella zona di quest'ultimo, ma l'immagine tiene lo stesso proprio per quanto detto, anche se ha un effetto sicuramente meno pacifico, più Romantico e Notturno.
Uuuuuffff .... ammazza che faticata !!! Certo che però sarebbe bello - la butto là e mi rendo conto della difficoltà della cosa - se ci fossero sempre commenti così dettagliati ... ok, magari nn così tanto !!! ... ma almeno sullo stesso stile, invece di limitarsi come spesso accade a apprezzamenti personali nn critici e per di più quasi sempre positivi.
Ciao a tutti (intanto apro l'ombrello per ripararmi dagli insulti va' !!!)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Acc. ripasso un attimo dal sito e vedo sotto i miei cieli questo commento commentissimo.
ma certo che mi fa piacere, e molto, non sai quanto siamo contente noi tutine quando ci fate andare a prendere un caffè e voi restate in ufficio a fare il nostro "lavoro"
Davvero, grazie, è il più leggero e scanzonato e anche non eccessivamente curato dei miei reportage, l'unico etereo collante è solo il cielo.. poi il resto è al 99% come tu ben dici. Poi il :preferisco questa o quella o viceversa è tutto personale...e sta bene.
Mi incuriosisce questa tua frase:
il che funziona sempre, da sempre, per sempre !!!
Se tutti si dedicassero con sincerità a sviscerare ogni tanto una immagine come hai fato tu, senza paura di sbagliare o di dire cose... tutto il sito ne guadagnerebbe, ma sopratutto ne guadagnerebbe anche l'utenete stesso hce critica, il commento insegna tantissimo anche a chi lo pensa ed espone.
Guarda che alla prima occasione ti rendo la pariglia...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 3:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie claudiom del passaggio e rifletterò sulle tue considerazioni, sempre stimolanti, un pungolo che fa da sprone, se è esercitato nel rispetto, dà il coraggio di ritornare talvolta sui propri passi.
Personalmente la curiosità mia non si è spenta, diciamo che mi faccio piacevolmente contaminare anche da altre influenze, se non sono tutte benefiche , cerco di filtrarle con la mia, diciamo così... personalità.
E la qualità non è materia che sia facile generare, prima di tutto, e poi è anche difficile gestirla, non parliamo di esporla alla vista.
Però mi sento di spendere una parola in difesa ( anche se non ne ha bisogno) di photo4u: è un forum speciale, io ne frequento anche altri, ma qui ci sono tracce di eccellenza , qua è là, che sarebbe un peccato perdere, sia per la vista di immagini, che per gli insegnamenti che se ne possono trarre ( e, tante volte anche i tuoi contributi , che tu voglia o no, ne fanno parte.)
Soprattutto photo4u cerca, faticosamente, di non vendere l'anima( fotografica... ) al diavolo.. e per me ci riesce.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|